VO+ Jewels & Luxury Magazine

Menu

  • Jewelry Features
  • Trend
  • Interview
  • Watches
  • The Plus
  • T.Gold
  • News
  • Magazine
  • Archivio

Appuntamento a Vicenza

Con 1300 espositori da 34 Paesi, Vicenzaoro apre l'anno fieristico internazionale suggellando il suo ruolo di primo piano. Ce ne parla Matteo Farsura, Global Exhibition Manager Jewellery & Fashion di IEG

Lunedì, 13 Gennaio 2025, by Lorenza Scalisi


In un rapido resumé, possiamo dire che Vicenzaoro è una manifestazione in continua progressione, percepibile in progetti, numeri e spazi sempre in evoluzione.

Questa di gennaio è la seconda edizione delle quattro inserite nel periodo di transizione che ci accompagneranno verso il traguardo di settembre 2026, con l’inaugurazione di un padiglione capace di accogliere nuovi espositori, servizi e tecnologie degni della manifestazione più importante d’Europa.

Siamo molto contenti di come il mercato sta rispondendo a questa fase temporanea, con un layout che soddisfa le esigenze di business di tutti, mantenendo una grandissima varietà di prodotti grazie a 1300 realtà imprenditoriali provenienti da 34 Paesi (numeri comprensivi di TGold, ndr).

È inoltre apprezzabile come i progetti che abbiamo valorizzato stiano dando segnali di forte utilità: un esempio per tutti è lo spazio Glamroom, che consente ad aziende non ancora presenti sul mercato di testare il prodotto con esperti del settore e di valutare il percorso da fare con IEG.

Abbiamo numerose richieste anche per la community di Creation e per T.Gold, dove a conti fatti abbiamo una waiting list di oltre 50 aziende. Un nostro punto di orgoglio è proprio di riuscire a far crescere un brand e di portarne di nuovi sulla scena, all’interno delle grandi community di Vicenzaoro.

Inoltre, il palinsesto di eventi e seminari si rafforza sempre di più, grazie alla stretta collaborazione con associazioni italiane e internazionali che vedono e aspettano il nostro Boutique Show come la piazza migliore per portare nuovi contenuti. Dal punto di vista di espositori e visitatori, va sottolineato come anche i molti interventi fatti per migliorare i servizi di accoglienza e il look&feel generale stiano fruttando, facendo sempre più da richiamo.

Ma il team di IEG non si ferma mai: il cronoprogramma dei lavori è perfettamente nei tempi prestabiliti, e ciò ci dà ancora più slancio per un 2025 che si prospetta molto dinamico: Oroarezzo, Sije a Singapore, JGTD a Dubai, il forum di Valenza, il summit di Arezzo e, a settembre, l’atteso esordio di The Vicenza Symposium.

Le sfide chiamano, e noi rispondiamo.



Share this article:
 
  • Contatti
  • Iscrizioni
  • About us

ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA All rights reserved
Via Emilia 155, 47921 Rimini,
CF/PI 00139440408, Registro Imprese: Rimini P.I e n. Reg. Imprese 00139440408, Capitale Sociale 52.214.897 i.v.

Copyright ©2025 VO+ Jewels & Luxury Magazine


main version