Una serie di interviste ad aziende del made in Italy, raccolte durante la prima edizione di VOICE - Vicenzaoro International Community Event - che parlano di innovazione, digitale, community e del futuro dei diamanti.
Innovazione come vantaggio competitivo non solo di processo, ma a 360° che va a impattare tutti i vari ambiti aziendali, dall'organizzazione alla logistica passando per la comunicazione. «Essere in Italia, in un distretto come quello vicentino, offre opportunità eccezionali. Da noi in azienda sono le persone stesse a fare la differenza e il nuovo progetto "Virtual Show" è proprio il frutto di un clima aziendale in cui si respira innovazione in tutti i reparti».
Il futuro della gioielleria non è incerto, ma nitido e ricco di contaminazioni. «Non vedo un futuro nel gioiello se non riconosciamo l'importanze e il valore delle contaminazioni, frutto d relazioni con persone e professionisti di altri ambiti. Solo così si può migliorare, a livello personale, professionale e di strategia aziendale».
Digitalizzare inteso come cambio di passo e di approccio. «Digitalizzare vuol dire innanzitutto cambiare mentalità. Significa approcciare il mercato, così come la gestione del prodotto, in maniera completamente diversa, avere molta pazienza oltre, ovviamente, ad avere le competenze giuste. Il futuro? Tornare a regalare un gioiello in oro».
Una campagna pubblicitaria e una nuova collezione aprono la stagione del brand Pianegonda. «Per il nostro gruppo, il brand rappresenta una sfida enorme, soprattutto perché in questo momento non ha una collocazione vera e propria e si sta ritagliando un suo spazio sul mercato. Il consumatore è sempre più esigente e difficile da controllare rispetto a prima, per cui ora tutto il nostro sforzo è nella ricerca di un segno che rappresenti l'identità del marchio, che ancora mancava. Oggi lo abbiamo individuato nel segno dell'infinito con la collezione Tecuum».