VO+ Jewels & Luxury Magazine

Menu

  • Jewelry Features
  • Trend
  • Interview
  • Watches
  • The Plus
  • T.Gold
  • News
  • Magazine
  • Archivio

David Warren: Nuove sfide stanno arrivando

Se sei un appassionato di alta gioielleria vintage, devi seguire David Warren che qui ci svela il suo modo di vivere e interpretare pezzi storici

Lunedì, 07 Settembre 2020, by Lorenza Scalisi


David Warren, ex Senior International Director e Head of Jewels Middle East di Christie's, è nominato CEO di Moussaieff Jewelers. Ecco il suo punto di vista su come vivere e interpretare il gioiello di ieri e di oggi. «I gioielli accompagnano da sempre la moda e l'haute couture, completando perfettamente un outfit, creando spesso una dichiarazione di stile. Un girocollo in ametista e oro giallo dei primi del XIX secolo può dare un gran tocco di colore se abbinato a una giacca, una blusa o un abito contemporaneo color malva o viola. E quelli in bianco e nero del periodo Art Déco si abbinano perfettamente a un abito black&white, di qualsiasi epoca esso sia. I gioielli antichi ispirano spesso il design contemporaneo. Nel XVII secolo, in India fu inventato uno stile di incastonatura per non mostrare i bordi dorati delle varie pietre affiancate tra loro. È forse questa l'originale fonte di ispirazione per la straordinaria tecnica dell'incastonatura invisibile? E le splendide forme arrotondate degli antichi gioielli in oro di epoca sassone e romana si ritrovano spesso nei preziosi Retrò anni '50. In effetti, il vero significato della parola Retrò è “simile agli stili del passato”. I gioielli sono anche testimoni di cambiamenti socio-culturali nel corso della storia. Qualche esempio? La Belle Époque era l'età degli abiti lunghi e fluttuanti, e i gioielli replicavano questa femminilità. Tutto questo cambia radicalmente quando la Grande Guerra investe l'Europa e la chiamata alle armi richiede un dress code molto più pratico e sobrio, e gioielli dalle linee austere, angolari e geometriche. È così che nasce l'Art Deco. Il 1969 ha segnato il grande passo di Neil Armstrong per l'umanità, dando vita a una vera e propria mania per la progettazione di razzi e gioielli in omaggio alla luna, e allo stesso modo, la cometa di Halley, visibile ogni 75 anni, ha dato il via alla creazione di gioielli ispirati alle comete».

Share this article:
David Warren jewelry luxury vintage jewelry VO+
 
  • Contatti
  • Iscrizioni
  • About us

ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA All rights reserved
Via Emilia 155, 47921 Rimini,
CF/PI 00139440408, Registro Imprese: Rimini P.I e n. Reg. Imprese 00139440408, Capitale Sociale 52.214.897 i.v.

Copyright ©2025 VO+ Jewels & Luxury Magazine


main version