Innovazione e Creatività alla Digital Jewelry Week di Milano
Dal 7 al 13 ottobre 2024, il primo evento ibrido del settore riunisce il mondo digitale e l’arte orafa nel prestigioso Giardino Senato
Giovedì, 10 Ottobre 2024, by VO+ Magazine
La Digital Jewelry Week (DJW) torna per la sua seconda edizione dal 7 al 13 ottobre 2024, pronta a rivoluzionare l’industria della gioielleria con il lancio del suo primo evento ibrido. Per la prima volta, questa manifestazione unica unirà l’innovazione digitale con un’esclusiva riunione in presenza nel prestigioso Giardino Senato di Milano, segnando un momento storico per la comunità globale della gioielleria.
Il 12 ottobre, DJW ospiterà un evento in presenza di un giorno presso il Giardino Senato, un luogo rinomato per la sua eleganza e storia, che ha precedentemente ospitato marchi prestigiosi come Cartier. Situato nel cuore di Milano, capitale mondiale della moda, questo evento offre un’opportunità senza pari per i partecipanti di interagire direttamente con leader del settore, innovatori e creativi provenienti da tutto il mondo.
Dopo il successo del suo anno inaugurale nel 2023, che ha visto la partecipazione di oltre 10.000 persone, DJW 2024 spinge i limiti di ciò che è possibile nell’industria della gioielleria. Il formato ibrido non solo porta l’evento a un pubblico globale più ampio tramite una piattaforma interamente digitale, ma offre anche interazioni faccia a faccia in uno dei luoghi più iconici di Milano. L’evento al Giardino Senato fungerà da centro per creatività, collaborazione e ispirazione, fissando un nuovo standard di inclusività e innovazione nel mondo della gioielleria.
Dario Rjeili, fondatore della Digital Jewelry Week, ha dichiarato: “Portare la DJW a Milano è un traguardo importante. La combinazione della nostra piattaforma digitale e dell’evento in presenza ci permette di aprire nuove strade nell’industria della gioielleria. La nostra missione è democratizzare l’accesso al mondo della gioielleria, promuovendo diversità e innovazione.”
Con oltre 60 partecipanti, tra marchi affermati e designer emergenti provenienti da Europa, Asia, Africa e Sud America, DJW 2024 rappresenta una piattaforma senza pari per esporre progetti innovativi di gioielleria. L’evento mette in evidenza la creatività dei futuri artisti e offre uno spazio unico per networking e scambio di idee nel cuore di Milano.
GemGenève finanzierà la produzione del pezzo di gioielleria creato dal vincitore e offrirà uno stand a GemGenève 2025. Mathieu Dekeukelaire, Direttore di GemGenève, ha commentato: “Anche se crediamo nell’importanza di eventi fisici per le connessioni umane, siamo orgogliosi di supportare DJW nel suo approccio digitale innovativo per presentare giovani designer e nuovi marchi.”
L’evento offrirà anche opportunità per studenti e nuovi talenti di mostrare il proprio lavoro, con la possibilità di vincere premi importanti, tra cui l’esposizione a GemGenève 2025 e la produzione del pezzo vincente da parte di Cozzari Jewelry. Questa iniziativa consolida ulteriormente l’impegno di DJW nel coltivare la prossima generazione di designer di gioielli.
Maggiori dettagli e form di registrazione su: https://www.digitaljewelryweek.com