Kitsch Kiosk Glass Studio: Trasformare il Vetro in Arte e Individualità
Con la missione di esplorare i limiti del vetro, lo studio fonde tecniche tradizionali e idee moderne per creare pezzi unici che esprimono libertà
Lunedì, 16 Settembre 2024, by Antonella Reina
Sperimentare con i limiti fisici del vetro per creare design innovativi e originali è il principio fondamentale di Kitsch Kiosk Glass Studio, progetto fondato nel 2022 da Lisa Nagel e Jonas Kammers, duo di designer che, unendo tecniche tradizionali con idee contemporanee, punta alla realizzazione di gioielli che celebrino l'individualità e la libertà. Il vetro, con la sua formula di proprietà solide e liquide, ha un’estetica unica in cui la luce si rifrange in modo peculiare, creando effetti magici. Realizzate e scolpite a mano nel loro laboratorio ad Amburgo, in Germania, attraverso la lavorazione a fiamma, la soffiatura del vetro e la affumicatura, le creazioni invitano a esplorare la bellezza e la complessità di un materiale dinamico che promette combinazioni sempre sorprendenti.
Un anello dalla forma ludica a bolla e un orecchino dalla composizione "caotica", creata con l’intreccio di diversi filamenti. Entrambi i modelli sono realizzati in vetro borosilicato trasparente.
Una creazione in vetro borosilicato soffiato a mano, caratterizzata da curve eccentriche e fluide. Il suo design unico evidenzia l'abilità artistica e la durevolezza del materiale.
BLOSSOM EARRING
Un pezzo one-of-a-kind abilmente realizzato con pezzi riciclati. È stato meticolosamente modellato a mano in modo da ricordare un fiore.
SMOKY PENDANT
Un pendente dal design intricato e accattivante, realizzato in vetro di Murano e scolpito a mano con la fusione di due colori: grigio fumo e nero.