VO+ Jewels & Luxury Magazine

Menu

  • Jewelry Features
  • Trend
  • Interview
  • Watches
  • The Plus
  • T.Gold
  • News
  • Magazine
  • Archivio

Partner, non Fornitori

Matteo Farsura, Exhibition Manager Jewellery & Fashion Division di IEG, riassume gli skill di T.Gold, technology hub del mondo gioielliero

Lunedì, 30 Gennaio 2023, by Lorenza Scalisi


  • Matteo Farsura, IEG’s exhibition manager jewellery & fashion division

    Matteo Farsura, IEG’s exhibition manager jewellery & fashion division

«A dirlo sono il mercato e il panorama internazionale della gioielleria: T.Gold è ormai da anni il punto di riferimento del mondo della gioielleria, per affidabilità dei fornitori, qualità della proposta e opportunità di trovare il partner più adatto al proprio business. Offre la certezza di restare al passo con le richieste del settore in fatto di innovazione tecnologica e sul grande tema che ormai domina ogni aspetto della filiera: la sostenibilità, grazie a una ricerca e studi sempre più orientati al perfezionamento dei processi produttivi. Il valore aggiunto garantito da questo evento di IEG, e che tutti ci riconoscono, è dunque dato dall’insieme di tali fattori, tutti strategici allo stesso modo, che rendono l’appuntamento contemporaneo a Vicenzaoro January un “place to be” per chiunque operi nell’industry. Di anno in anno, da oltre quattro decenni, la manifestazione è cresciuta in qualità e quantità di espositori, e soprattutto ora, dopo due anni di incertezza, registrare un +10% di presenze di aziende partecipanti assume un significato particolarmente importante. Per ospitarle è stata ampliata la superficie espositiva al consueto Padiglione 9, in modo da accogliere tutte le “new entry”, di varia provenienza, italiana ma non solo, e in particolare dalla Germania. La presenza dell’eccellenza del Made in Italy e delle migliori proposte straniere fa di T.Gold una piattaforma affidabile cui attingere i fornitori migliori per rendere più efficienti i processi, fornitori che diventano poi partner di un’azienda, fedeli alleati nel differenziare la catena di produzione e nel rendere un prodotto sempre più competitivo. Per agevolare questo meccanismo virtuoso, il percorso di visita della Hall 9 è stato organizzato in sei macro categorie: fusione, lavorazione meccanica, prototipazione e produzione digitale, finitura, affinazione e recupero, utensili bianchi e materiali. Inoltre, grazie alla partnership con AFEMO (Associazione Fabbricanti Esportatori Macchine per Oreficeria) e alla collaborazione con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, si rinnova l’attività di incoming per il business matching mirato con aziende leader e top buyer».

Share this article:
 
  • Contatti
  • Iscrizioni
  • About us

ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA All rights reserved
Via Emilia 155, 47921 Rimini,
CF/PI 00139440408, Registro Imprese: Rimini P.I e n. Reg. Imprese 00139440408, Capitale Sociale 52.214.897 i.v.

Copyright ©2025 VO+ Jewels & Luxury Magazine


main version