The Unique Show Ammalia Lugano
L'evento del capoluogo ticinese porta sulla scena alcune delle realtà gioielliere fra le più innovative del panorama internazionale
Lunedì, 09 Dicembre 2024, by In Parnership with VO+
Design audace, pietre di dimensioni importanti e squisita artigianalità. Questi sono i tre trend emersi durante i tre giorni di Luxury Lugano-The Unique Show 2024, evento appena concluso nel prestigioso spazio del LAC di Lugano. Il concept espositivo di fine e high jewellery ideato nel 2020 da Dalila Daffara ha da sempre una missione: esaltare la creatività degli espositori, in tutto 19 provenienti da tutto il mondo e selezionati fra i brand che sono stati capaci di conquistare la scena internazionale nell'arco anche di poche stagioni. Questo è il caso, ad esempio, di Alexander Laut, grazie all'uso di gemme rare e insolite, o di Shavarsh Hakobian, il cui stile fortemente eclettico mescola tradizioni armene e influenze globali. E poi Qitteri, quest'ultimo caratterizzato da un concettualismo astratto che identifica la firma dell'architetto Michel Tortel. Un'eleganza discreta è invece la nota di Vitale Jewelry, azienda di Padova, e Pasquini Roma, esempio della più alta tradizione gioielliera della capitale italiana, esattamente come Auraria, fondato nel 2003 da Marcello Fradiani e Alessio Tirinato. Una contemporaneità poetica è quella di Treesure, brand vicentino capace di trattare l'oro e le pietre preziose come una pregiata stoffa, mentre più audace è il tocco di Nisi Gioielli, brand con poco più di un anno di vita, giovane come giovane è Costanza Nisi, designer che veste il corpo con jewelry body dal tono distintivo. Bellissimi i pezzi di Olympus Art e Matthia’s & Claire, che ammaliano per i dettagli apparentemente semplici ma frutto di grande abilità artigianale. Scavia, poi, racconta invece una storia già codificata da molte stagioni, icona di un savoir-faire che pur ancorato a tecniche millenarie guarda al futuro strizzando sia l’occhio alla sostenibilità sia al design senza tempo dei singoli pezzi. Sorprendenti sono i grafismi high-tech di Maddalena Di Stefano, e l'estrosità erotica di Jarretiere, il brand di sole donne creato per le donne che ha vinto il "Best in Gold Design" al Town & Country Jewelry Awards in Las Vegas. Di sostenibilità ambientale parlano anche i gioielli di Elena Semy, Spinelli Gioielli e Louisa Westwood, grazie al loro rigore stilistico e tecnico, all'attenzione al dettaglio e allo sguardo contemporaneo sulla femminilità. Un tocco classicheggiante che non stanca mai connota infine le creazioni di Lorini Gioielli, di La Prima Gioielli e de Il Diamante, che si fanno notare per la loro sofisticata semplicità. L'appuntamento con il prossimo The Unique Show è ora a Monte-Carlo per il fine settimana del 18 - 21 giugno 2025, evento che, riprendendo ma innovando il format vincente di Lugano, vedrà