77 Diamonds: Dal Digitale all’Alta Gioielleria in Place Vendôme
Tobias Kormind, co-founder e Managing Director di 77 Diamonds, racconta come Parigi unisca origini digitali e savoir-faire su misura per il futuro del lusso in gioielleria
Lunedì, 29 Settembre 2025, by Federica Frosini
-
Tobias Kormind co-founder e Managing Director di 77 Diamonds
Cosa ha ispirato 77 Diamonds ad aprire uno showroom a Parigi, in particolare nella prestigiosa Place Vendôme, e come si inserisce questa scelta nella vostra strategia di espansione in Europa?
Abbiamo scelto Place Vendôme perché è il cuore dell’alta gioielleria europea, con marchi prestigiosi come Van Cleef & Arpels, Cartier, Chaumet e Boucheron che hanno lì le loro boutique di punta con laboratori ai piani superiori. Originariamente progettata per onorare il Re Luigi XIV, molti considerano Place Vendôme uno dei principali simboli del lusso francese e oggi rappresenta l’eccellenza dell’artigianato e del design nel mondo della gioielleria. La decisione di aprire il nostro showroom proprio lì è voluta: vogliamo affermare il nostro impegno verso il servizio al cliente, la comodità dell’esperienza omnicanale, la maestria artigianale e quella perfetta combinazione tra tradizione e modernità, per offrire un’esperienza superiore che pochi possono eguagliare. Ogni nostro showroom europeo intende rafforzare questo messaggio, situato sempre nel cuore del quartiere più prestigioso della città, a volte in un edificio storico, altre in un grattacielo moderno con viste mozzafiato.
Cala Octagon ring
Il mercato dei diamanti sta vivendo cambiamenti significativi, tra cui fluttuazioni di prezzo, concorrenza crescente da parte delle pietre sintetiche e un mutamento nei valori dei consumatori. Come vi state adattando a queste tendenze?
La nostra selezione di diamanti si evolve in tempo reale insieme al mercato. I prezzi variano ogni giorno, quindi i nostri clienti possono essere certi che i prezzi delle nostre pietre non sono gonfiati e riflettono le reali condizioni del mercato. Come brand, offriamo sempre consulenza e orientamento a chi desidera ampliare le proprie opzioni senza necessariamente aumentare il budget, dato che la nostra gamma di diamanti è praticamente infinita. Crediamo che onestà e trasparenza siano fondamentali: una vendita rapida e un cliente insoddisfatto non portano lontano un marchio. Per noi, costruire fiducia viene prima di tutto.
Il brand è noto per combinare diamanti naturali e coltivati in laboratorio, bianchi e fancy. Come vede evolversi le preferenze dei consumatori a Parigi e in Europa, soprattutto considerando l’importanza crescente verso temi legati alla sostenibilità e all'approvvigionamento etico?
Siamo curiosi di vedere come evolveranno le preferenze dei nostri clienti francesi dopo l’apertura dello showroom. Naturalmente abbiamo già clienti in Francia, ma con il nostro nuovo indirizzo parigino in Place Vendôme ci aspettiamo un aumento degli ordini su misura e delle vendite di diamanti naturali di grandi dimensioni, così come di diamanti fancy colorati rari, come quelli gialli, e forse anche rosa o blu. 77 Diamonds è già molto attento alla provenienza dei diamanti, ma con l’evolversi del settore e la crescente importanza della tracciabilità, continuerà a essere in prima linea per offrire al cliente diamanti provenienti da fonti responsabili e gioielli realizzati eticamente.
La personalizzazione e i gioielli su misura stanno diventando sempre più popolari, rappresentando una quota importante degli acquisti di lusso. Come state interpretando questa tendenza nella vostra offerta di prodotto e nell’esperienza del cliente?
Da molti anni siamo all’avanguardia nella personalizzazione. Siamo stati tra i primi in Europa a promuovere il modello “su ordinazione”, dove il cliente può investire scegliendo la pietra, il design e poi far realizzare il gioiello su misura. Avendo compreso che cresceva la domanda di gioielli personalizzati, abbiamo unito la tecnologia a un team dedicato di designer di talento, disponibili sia online sia in showroom. Questo segmento rappresenta oggi quasi il 20% delle nostre vendite. Possiamo quindi dire che 77 Diamonds ha avuto la lungimiranza di abbracciare questa tendenza in anticipo, poiché la nostra struttura aziendale si basa proprio sulla personalizzazione: il cliente sceglie il design dell’anello, il colore del metallo, la pietra centrale (che può essere un diamante o una pietra preziosa colorata), e può anche incidere o modificare il design a seconda delle preferenze.
Tea bracelet collection
I diamanti coltivati in laboratorio hanno subito cali di prezzo significativi e una crescente notorietà, soprattutto tra i consumatori più giovani. Qual è la vostra visione sul futuro equilibrio tra diamanti naturali e quelli coltivati in laboratorio nelle vostre collezioni?
I diamanti coltivati in laboratorio permettono ai clienti di ampliare le proprie possibilità di scelta tra diamanti di alta qualità. Ad esempio, se il budget consente solo un diamante naturale di una certa caratura, si può magari permettere un diamante coltivato di dimensioni maggiori. La realtà è che i prezzi dei diamanti coltivati sono calati sensibilmente negli ultimi anni a causa dell’aumento dell’offerta e della maggiore efficienza produttiva. Tuttavia, i diamanti coltivati non rappresentano lo stesso valore di investimento o la stessa rarità di quelli naturali. Penso che i lab-grown democratizzeranno l’uso quotidiano dei diamanti come accessori decorativi, creando uno stile attorno a pietre brillanti indossate ogni giorno. Ma per i gioielli carichi di significato, come un anello di fidanzamento, i naturali manterranno sempre il loro fascino. Per questo motivo, da 77 offriamo entrambe le opzioni, consapevoli che la storia e le preferenze di ogni cliente sono uniche.
Con un mercato europeo dei diamanti sempre più competitivo e frammentato, quali strategie adotta 77 Diamonds per mantenere la sua posizione di maggiore gioielliere online in Europa e distinguersi sia dai marchi storici che dai nuovi player?
Raffiniamo costantemente la nostra offerta e continuiamo a garantire una qualità eccezionale in termini di artigianato e servizio. Credo che, crescendo, sia fondamentale mantenere sempre un rapporto stretto con il cliente, accompagnandolo nei momenti importanti della vita. Siamo pronti ad adattarci rapidamente e ad abbracciare le innovazioni tecnologiche, restando però fedeli alle nostre radici e al motivo per cui abbiamo iniziato a creare gioielli: per raccontare una storia.