I Gioielli Handmade di Vanessa Fernandez
Lavoro manuale e materiali selezionati in modo responsabile: sono queste le priorità della designer Vanessa Fernandez, che attribuisce all’artigianato un valore progressista
Lunedì, 27 Ottobre 2025, by Antonella Reina
All’ultimo Couture Show di Las Vegas, Vanessa Fernandez si è aggiudicata il primo posto nella categoria Best in Colored Gemstones Above $40K Retail con una collana one-of-a-kind, frutto di oltre 120 ore di lavoro artigianale. Trentadue carati di crisoberilli intervallati da link di pavé di diamanti distribuiti su due tipi di maglia, sostenuti da 150 grammi di una lega personalizzata in oro giallo 18 carati. Un pezzo irripetibile, realizzato interamente a mano senza interventi digitali e assemblato a freddo, che restituisce la cifra più autentica di Curva, collezione che la designer continua ad alimentare con creazioni che celebrano la sensualità, attraverso la fluidità delle forme e la nobiltà dei materiali. Nata a Miami, di origini cubano-armene, Vanessa non è nuova a riconoscimenti di questo tipo. Solo nel 2025 è stata inserita nel programma “20 Under 40” di Jewelers of America, che premia i giovani professionisti più influenti del settore, ha ricevuto l’Editors’ Choice Award di JCK per il miglior gioiello con diamanti, l’Influencers’ Choice Award per il miglior pezzo con pietre colorate, oltre a essere più volte vincitrice nella categoria delle perle. Premi che riconoscono il suo talento visionario, radicato nei principi della sostenibilità. Per Vanessa, infatti, tutto parte dalla scelta dei materiali, che devono provenire da fonti responsabili. Intenzione che prosegue coerente attraverso un meticoloso processo di manifattura.

Gold rings with purple sapphire
Nel suo studio di Miami, la designer progetta, modella in cera, fonde leghe personalizzate, assembla e rifinisce le sue creazioni, con un’attenzione ossessiva alla qualità e all’esclusività, senza mai ricorrere a stampi o tecniche industriali. Il movimento si perpetua attraverso un gioco di illusioni che fa sembrare morbido e fluido ciò che invece è solido e rigoroso. «L’obiettivo è che i gioielli sembrino semplici e leggeri, anche se dietro ci sono ore di lavoro meticoloso» spiega. «Il modo in cui il metallo interagisce con la pelle — che sia un orecchino che si muove o un anello che avvolge il dito — è fondamentale. Per me, il comfort è una priorità. Mi ispiro costantemente alla potenza seduttiva della forma femminile e alla fluidità dell’oro». Animato dalla determinazione di raccontare una storia autentica nel rispetto della materia prima e dell’artigianato, il suo percorso conferma come nella fine jewelry contemporanea possano convivere raffinatezza, innovazione e responsabilità verso il pianeta.
-
Gold and diamond necklaces with chrysoberyls