Recarlo, tra Iconicità e Nuove Sfide
Famiglia, internazionalità e diamanti: in queste tre parole il Direttore Generale Giuseppe Pinto racchiude la storia di Recarlo, lunga quasi sessant’anni, che oggi guarda a nuove sfide, valorizzando il suo simbolo più distintivo, il diamante taglio cuore
Giovedì, 18 Settembre 2025, by In Partnership with Recarlo
-
Giuseppe Pinto
Come si è evoluto il percorso dell’azienda, e quale il prodotto più rappresentativo di Recarlo?
Il fondatore dell'azienda, Carlo Re, è un appassionato di diamanti, elemento cardine della storia del brand, che sin dal 1967 si è distinto per l’elevata qualità delle gemme. Oggi i figli Giorgio e Paolo portano avanti l'azienda con la stessa cura e passione esaltando l'unicità della Maison e il suo stile, rappresentato dal diamante taglio cuore.
In cosa si distingue il diamante con taglio a cuore?
Siamo fra i pochi a certificare i diamanti con un microfilm a partire dai 14 punti e a produrre un QR Code che è la "carta d'identità" della gemma certificata dai più importanti laboratori esterni. Il taglio a cuore richiede due tagliatori esperti, uno mancino e uno destrorso, per garantire la simmetria e ottenere un diamante dalle proporzioni perfette.
Numerose delle vostre collezioni di fine e high jewelry hanno come protagonista proprio diamanti con taglio a cuore, come fate ad assicurare una qualità di produzione così elevata?
Al fine di rafforzare l’efficienza e la velocità produttiva, da inizio 2025 abbiamo istituito un centro studi interno, e abbiamo separato le due linee di produzione principali, bridal e jewelry. Nel bridal spicca il classico solitario che ci ha sicuramente fatto guadagnare un'ottima reputazione nei primi 50 anni, ma ora vogliamo sviluppare a pieno le nostre potenzialità nell'ambito dell'high jewelry, con un direttore creativo e un team di designer dedicati che realizzano creazioni pensate per un target di alto profilo.
Da centinaia di punti vendita multi marca a selezionate boutique di proprietà. Un nuovo modello di business?
Sin dagli esordi abbiamo puntato sul wholesale, arrivando a una distribuzione in circa 700 punti vendita in Italia ed Europa, oggi portata volutamente a 450, ma dal 2020 abbiamo avviato un altro percorso: l'idea è di focalizzarci sulle principali capitali europee, con una strategia di marca con punti vendita di proprietà per ricevere un feedback immediato del cliente e offrire un'esperienza "immersiva" nel mondo Recarlo.
Quali sono i capi saldi della vostra strategia?
Ad oggi, su un fatturato di circa 40 milioni, l'85% proviene dal mercato italiano e il resto da quello straniero, conquistato negli ultimi 5 anni in Europa, e ora ci stiamo strutturando per approcciare altri orizzonti. Stiamo sviluppando diverse parure nell'alto di gamma destinate al Medio Oriente, grazie a una connessione con un gruppo importante del Qatar forte nella distribuzione negli Emirati, in Arabia Saudita e Oman.
Quale il segreto del successo di Recarlo?
La solidità finanziaria è uno dei nostri punti di forza, che unita alla struttura "familiare", ci permette di prendere decisioni velocemente e in totale autonomia. Passione e grande concretezza contribuiscono alla crescita costante dell'azienda, e ora l'obiettivo principale è portare al 30% la fetta di mercato estera, senza però trascurare quello domestico, presidiato dai nostri salotti cozy e da un pubblico ormai affezionato alle nostre collezioni più apprezzate come Anniversary Love e Anniversary More.
Il fondatore dell'azienda, Carlo Re, è un appassionato di diamanti, elemento cardine della storia del brand, che sin dal 1967 si è distinto per l’elevata qualità delle gemme. Oggi i figli Giorgio e Paolo portano avanti l'azienda con la stessa cura e passione esaltando l'unicità della Maison e il suo stile, rappresentato dal diamante taglio cuore.
In cosa si distingue il diamante con taglio a cuore?
Siamo fra i pochi a certificare i diamanti con un microfilm a partire dai 14 punti e a produrre un QR Code che è la "carta d'identità" della gemma certificata dai più importanti laboratori esterni. Il taglio a cuore richiede due tagliatori esperti, uno mancino e uno destrorso, per garantire la simmetria e ottenere un diamante dalle proporzioni perfette.
Numerose delle vostre collezioni di fine e high jewelry hanno come protagonista proprio diamanti con taglio a cuore, come fate ad assicurare una qualità di produzione così elevata?
Al fine di rafforzare l’efficienza e la velocità produttiva, da inizio 2025 abbiamo istituito un centro studi interno, e abbiamo separato le due linee di produzione principali, bridal e jewelry. Nel bridal spicca il classico solitario che ci ha sicuramente fatto guadagnare un'ottima reputazione nei primi 50 anni, ma ora vogliamo sviluppare a pieno le nostre potenzialità nell'ambito dell'high jewelry, con un direttore creativo e un team di designer dedicati che realizzano creazioni pensate per un target di alto profilo.
Da centinaia di punti vendita multi marca a selezionate boutique di proprietà. Un nuovo modello di business?
Sin dagli esordi abbiamo puntato sul wholesale, arrivando a una distribuzione in circa 700 punti vendita in Italia ed Europa, oggi portata volutamente a 450, ma dal 2020 abbiamo avviato un altro percorso: l'idea è di focalizzarci sulle principali capitali europee, con una strategia di marca con punti vendita di proprietà per ricevere un feedback immediato del cliente e offrire un'esperienza "immersiva" nel mondo Recarlo.
Quali sono i capi saldi della vostra strategia?
Ad oggi, su un fatturato di circa 40 milioni, l'85% proviene dal mercato italiano e il resto da quello straniero, conquistato negli ultimi 5 anni in Europa, e ora ci stiamo strutturando per approcciare altri orizzonti. Stiamo sviluppando diverse parure nell'alto di gamma destinate al Medio Oriente, grazie a una connessione con un gruppo importante del Qatar forte nella distribuzione negli Emirati, in Arabia Saudita e Oman.
Quale il segreto del successo di Recarlo?
La solidità finanziaria è uno dei nostri punti di forza, che unita alla struttura "familiare", ci permette di prendere decisioni velocemente e in totale autonomia. Passione e grande concretezza contribuiscono alla crescita costante dell'azienda, e ora l'obiettivo principale è portare al 30% la fetta di mercato estera, senza però trascurare quello domestico, presidiato dai nostri salotti cozy e da un pubblico ormai affezionato alle nostre collezioni più apprezzate come Anniversary Love e Anniversary More.