Tracr: Alla ricerca della tracciabilità
In un'intervista esclusiva, Jason McIntosh, COO di Tracr, spiega l'impatto trasformativo che la piattaforma digitale potrebbe apportare all'industria dei diamanti
Venerdì, 07 Giugno 2024, by In Parnership with VO+
Con oltre 2 milioni di diamanti grezzi già caricati sulla propria piattaforma digitale, Tracr si impegna a dare il proprio contributo per promuovere una maggiore trasparenza nel mercato dei diamanti. In questa intervista, Jason McIntosh, COO di Tracr, discute il potenziale impatto trasformativo della piattaforma, approfondendone la missione, i processi innovativi, i principali vantaggi e le partnership che ne determinano il successo.
Quale valore aggiunto può apportare Tracr all’industria dei diamanti?
Tracr fornisce la tecnologia per contribuire ad aumentare la trasparenza e la tracciabilità nel settore dei diamanti. I player coinvolti possono caricare i dati sui singoli diamanti, in ogni fase del processo, sulla piattaforma blockchain immutabile di Tracr, che può quindi essere resa accessibile a rivenditori e consumatori. Si tratta di un passo avanti rispetto agli attuali processi manuali del settore. Abbiamo lavorato diligentemente per garantire la piena scalabilità di Tracr, con oltre 2 milioni di diamanti grezzi già caricati sulla piattaforma.
Qual è la missione di Tracr?
Tracr si impegna a diventare la principale soluzione di tracciabilità end-to-end aperta, scalabile, a prova di manomissione del settore dei diamanti. Il nostro obiettivo finale è facilitare la tracciabilità dei diamanti lungo tutta la catena del valore, dai diamanti grezzi a quelli lucidati, e connettere tutte le parti interessate a condividere informazioni e rafforzare la fiducia.
Può spiegare il processo di corrispondenza Rough-to-Rough e il significato del Tracr Rough Check?