Kinraden: Portavoce di Integrità ed Eleganza
In oro e argento riciclato, impreziosite da speciali diamanti neri, le creazioni firmate Kinraden invitano a riflettere sulla bellezza del nostro mondo e sull'importanza di preservarlo per le generazioni future
Mercoledì, 23 Ottobre 2024, by Antonella Reina
Negli anni 2000, mentre lavorava come architetto, la danese Sarah Emilie Müllertz fece una scoperta che avrebbe segnato il destino della sua carriera: il legno di Mpingo, proveniente da un albero nero africano, conosciuto come "ebano del Mozambico" o "Dalbergia Melanoxylon".
Crescendo lentamente nelle foreste della Tanzania, tale materiale, noto per la sua estrema durezza e durabilità, è tradizionalmente utilizzato per la fabbricazione di strumenti musicali come clarinetti e oboi. Il suo aspetto distintivo, completamente nero e privo di venature visibili, catturòl ’immaginazione di Müllertz che decise di utilizzarlo per un progetto tutto suo, nonostante il suo team di architetti lo avesse escluso dai propri.
Nacque così Kinraden, un marchio di fine jewelry completamente sostenibile, oggi arrivato al suo decimo anno di vita.
A distinguerlo sono propriole speciali gemme “preziose” nere, ricavate dal durame di Mpingo e inseguito tagliate e lucidate meticolosamente da esperti tagliatori, come fossero veri diamanti: provenienti da una "miniera sopra la terra" di una lussureggiante foresta certificata FSC in Tanzania, rappresentano non solo bellezza ma anche responsabilità ambientale. Tutto il legno utilizzato è riciclato dalla produzione di strumenti a fiato e protetto attraverso le iniziative del WWF.
Tale approccio trova la sua concretezza nel rigoroso concetto di economia circolare sposato dal brand, che si impegna, da sempre, anche a garantire un'equa allocazione delle risorse per tutti. I gioielli, ispirati a diverse forme artistiche, che vanno dalla tradizione del design giapponese all'architettura danese, riflettono un'armoniatra forma e funzione, guidata dalla passione per una vita consapevole e dal rispetto per la natura.
Realizzati esclusivamente in oro 18 carati e argento sterling riciclati da apparecchiature sanitarie e tecnologiche dismesse, sono forgiati da abili artigiani presso un laboratorio che si trova in Thailandia, certificato dal Responsible Jewellery Council.
Inoltre, percele brare il suo decimo anniversario, Kinraden ha aperto, lo scorso aprile, il suo primo negozio indipendente a Copenaghen. Uno spazio, progettatoin collaborazione con Archival Studios, che oltre a essere una vetrina per le collezioni, sarà punto d'incontro per l'arte, la cultura e la sostenibilità.