VO+ Jewels & Luxury Magazine

Menu

  • Jewelry Features
  • Trend
  • Interview
  • Watches
  • The Plus
  • T.Gold
  • News
  • Magazine
  • Archivio

In Conversation with PDPaola

Paola Sasplugas e suo fratello Humbert, founder di PdPaola, raccontano l’evoluzione del brand spagnolo che negli ultimi anni ha avuto una crescita esponenziale

Lunedì, 08 Novembre 2021, by Antonella Reina


La vostra ultima collezione è realizzata con oro riciclato e diamanti coltivati ​​in laboratorio? Perché questa scelta?
All’inizio, non pensavamo di identificarci come un marchio di gioielli sostenibile e, per ora, non possiamo affermare di esserlo. Tuttavia, crediamo che la responsabilità ambientale e sociale sia la via da seguire. È un processo che abbiamo già iniziato ma che richiederà tempo, poiché necessita di riflessione, pianificazione e implementazione. Siamo certi che non solo sarà possibile, ma che ne vale assolutamente la pena! 

L'impegno sociale e il rispetto per l'ambiente stanno diventando temi importanti nel mondo della gioielleria, cosa ne pensate?
Siamo convinti che la responsabilità ambientale e sociale sia la strada da percorrere e che sia una lunga strada da percorrere. Vogliamo che le nostre azioni servano come esempio per guidare la trasformazione e quindi siamo pronti ad assumerci le nostre responsabilità. Il nostro obiettivo è contribuire a far diventare il mondo della gioielleria più responsabile.

Quali sono le ispirazioni alla base della collezione e le sue caratteristiche principali?
I modelli sono realizzati a mano in oro 18 carati riciclato e diamanti lab-grown. L'intenzione è quella di ridefinire gli elementi essenziali della gioielleria.

Parliamo del brand… Come è cambiata la tua attività in questo ultimo periodo?
A fine 2020 il fatturato globale era di circa 24 milioni di euro, che rappresenta una crescita del 100% rispetto al 2019. Nonostante la pandemia, siamo riusciti a raddoppiare il fatturato, vincendo la sfida dell’e-commerce e consolidando la crescita nei principali mercati. Negli ultimi anni si è lavorato su un piano strategico omnichannel per il mercato italiano, con una forte presenza digitale e lavorando sul canale wholesale con uno dei più importanti distributori del Paese, Watchlab. A fine 2020 il fatturato del canale e-commerce è stato di 1,8 milioni di euro, che rappresenta una crescita del 250% rispetto al 2019. Nella classifica dei Paesi, l'Italia si è posizionata al quarto posto nel 2020, consolidandosi durante tutto l'anno come uno dei nostri cinque principali mercati. In ambito B2B, la crescita del brand è esponenziale e conta più di 250 punti vendita fisici, sparsi sul territorio con l'aspettativa di includerne di più quest'anno. La previsione per l'anno in corso è di chiudere con 40 milioni di euro e fare dell'Italia il nostro primo mercato in termini di fatturato. Oltre ad aumentare i nostri sforzi nel marketing per il canale digitale e lavorare sul canale wholesale, promuoveremo la brand awareness attraverso azioni di street marketing e collaborando con personaggi di spicco del Paese come Chiara Ferragni.

Guardando le vostre campagne ADV, sembra che mantenere uno stretto legame con i clienti sia una priorità per il brand. Come si crea la narrazione giusta?
Ci impegniamo a creare pezzi che permettano a ognuno di esprimersi in modo autentico. Ogni collezione è la creazione di un nuovo mondo per la donna di oggi che è attenta allo stile, indipendente e sempre se stessa. Ci piace definirla eleganza ribelle con la giusta dose di rilassatezza.

Le sfide del futuro?
Migliorare sempre di più. Abbiamo sempre sostenuto una mentalità di crescita e la crescita richiede un lavoro diligente e la capacità di guardare con attenzione a sé stessi. La sostenibilità è sempre stata importante nelle nostre strategie decisionali e di business, ma gli sforzi che abbiamo fatto finora non sono sufficienti. Detto questo, affrontiamo la sostenibilità come un viaggio continuo in cui abbiamo sfidato noi stessi a fare meglio e ci siamo impegnati a considerare l'impatto delle nostre decisioni sui lavoratori, sulla società e sull'ambiente.

Share this article:
 
  • Contatti
  • Iscrizioni
  • About us

ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA All rights reserved
Via Emilia 155, 47921 Rimini,
CF/PI 00139440408, Registro Imprese: Rimini P.I e n. Reg. Imprese 00139440408, Capitale Sociale 52.214.897 i.v.

Copyright ©2025 VO+ Jewels & Luxury Magazine


main version