VO+ Jewels & Luxury Magazine

Menu

  • Jewelry Features
  • Trend
  • Interview
  • Watches
  • The Plus
  • T.Gold
  • News
  • Magazine
  • Archivio

Auroform Monolith: l’Elettroformatura 4.0

Andrea Visentin, Marketing Manager di Nutec International, racconta l’efficacia del progetto Nutec Lab e la conseguente apertura di nuovi mercati per l’elettroformatura

Martedì, 09 Novembre 2021, by VO+ In Partnership with Nutec


Andrea Visentin è appena rientrato dall’Algeria dove ha avviato un nuovo impianto di Auroform Monolith, e quindi non c’è modo migliore per testimoniare che il mercato è in ripresa e, soprattutto, che anche all’estero si sta sempre più apprezzando la decisa rivoluzione portata da questa tecnologia al settore dell’elettroformatura. «Avevamo già installato impianti in Turchia, India, Medio Oriente e Nord Africa, ma questo primo passo in Algeria significa molto, perché è frutto di operazioni come la realizzazione di Nutec Lab e del suo video promozionale che ne illustra il making of Nutec Lab è stato per noi un sogno realizzato, perché è stata un’operazione complessa, portata a termine nonostante le mille difficoltà causate dalla pandemia. Eppure, ora c’è, è operativo e chiunque voglia testare in prima persona le potenzialità di Auroform ha uno spazio a sua disposizione con un impianto perfettamente funzionante. Basta vederlo in attività per rendersi conto di ciò che può fare, in totale autonomia. L’automazione è infatti uno dei suoi punti di forza, offrendo la possibilità di rendere produttivo un impianto 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, senza l’impiego di un tecnico altamente specializzato e potendo monitorare il processo anche da remoto. Ed è solo l’inizio, perché una volta avviato il processo produttivo, si ha la garanzia di un’altissima qualità e di una costanza e ripetibilità del risultato, del massimo risparmio della materia prima preziosa, di un abbattimento dei costi di produzione e anche di manutenzione, e di un risvolto eco-sostenibile generato dal riciclo dell’acqua di risciacquo per il reintegro delle sostanze chimiche, oltre a una importante riduzione della perdita dei metalli preziosi. Anche per questa sua peculiarità, Auroform ha attirato l’interesse di clienti stranieri, in particolare del Medio Oriente, dove per tradizione, gusto e cultura si usano gioielli dai volumi importanti e con carature in oro - rame tanto negli standard che vanno da 8 a 22 kt, quanto in quelle particolari come ad esempio il 15,7 kt per il mercato asiatico. Garantire quindi un risparmio economico grazie all’uso inferiore di materia prima preziosa è un incentivo di assoluto successo».

Share this article:
 
  • Contatti
  • Iscrizioni
  • About us

ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA All rights reserved
Via Emilia 155, 47921 Rimini,
CF/PI 00139440408, Registro Imprese: Rimini P.I e n. Reg. Imprese 00139440408, Capitale Sociale 52.214.897 i.v.

Copyright ©2025 VO+ Jewels & Luxury Magazine


main version