L'argento ha il suo Tempio
Saturday, 24 October 2015, by VO+ Magazine
Nel quadrilatero della moda di Milano sorge la Boutique Bernasconi. Un paradiso per gli appassionati dell’argento.
Nel 1872, Ginevra Bernasconi decise di seguire la sua passione per gli oggetti in argento aprendo in via Speronari a Milano una bottega artigianale che li producesse assecondando i suoi gusti. L’elevata qualità dei pezzi prodotti dagli artigiani scelti per la lavorazione, fece raggiungere velocemente la notorietà al marchio Bernasconi 1872, tanto che il Principe di Savoia commissionò loro la realizzazione della sua effige. Negli anni l’argenteria Bernasconi 1872 ha cambiato diverse sedi passando per Galleria Vittorio Emanuele II e Corso Magenta, sino ad approdare in via Manzoni 44 dove tutt’oggi risiede, sotto la guida di Claudio, Maurizio e Alessandro Bernasconi, pronipoti della fondatrice. Varcando le porte del negozio che si sviluppa su due piani si ha l’impressione di tornare indietro nel tempo tra oggetti in argento di ogni foggia ed epoca, vasi, calici, bicchieri e candelabri. L’imponente ingresso, i muri rivestiti in legno, i marmi, e le ampie vetrine bordate in oro ci riportano invece ai giorni nostri con la loro essenziale eleganza. Ai raffinati e storici articoli in argento sono oggi affiancate selezionate produzioni artigianali in materiali naturali di alto pregio, quali corni, pelli, marmi e madreperla.
La passione della famiglia Bernasconi, rinnovatasi di generazione in generazione, è volta a coltivare e tramandare la piacevolezza del vero lusso che si riscopre in ogni oggetto: unico da utilizzare, amare e trasmettere nel tempo • MC