Il 2025 a Vicenzaoro È l'Anno del Symposium

In via di definizione il format del nuovo evento della jewelry agenda di IEG, previsto per settembre 2025. Nel target, 150 esperti mondiali per stimolare l’evoluzione tecnologica del settore


  •  Massimo Poliero, Presidente e CEO di Legor

    Massimo Poliero, Presidente e CEO di Legor

Con 34 edizioni alle spalle, il 25 maggio 2022 si è chiusa quella che era già stata annunciata come l'ultima del Santa Fe Symposium, un evento che gli addetti ai lavori del settore orafo hanno imparato a conoscere bene in queste tre decadi di attività. Un "vuoto" che Damiano Zito, Ceo di Xolutions/Progold, e Massimo Poliero, Presidente e CEO di Legor non hanno tardato a colmare, proponendo a IEG Italian Exhibition Group, naturale interlocutore data la leadership di T.GOLD e la centralità sempre più marcata di Vicenza nell’industry della gioielleria, di progettare insieme una "risposta" allo storico convegno ormai archiviato. Nasce così l'idea di The Vicenza Symposium che debutterà fra il 2 e il 4 settembre 2025, prodromo di Vicenzaoro September. Una collaborazione che attinge al forte desiderio di tutte le parti in causa di spingere sempre di più sull'evoluzione tecnologica, su quell'innovazione da sempre al centro di tutte le manifestazioni firmate IEG. Il focus sarà scientifico e non commerciale, con i più autorevoli esperti internazionali chiamati a condividere know how e best practicies, stimolare le menti, agevolare il progresso dell’intera industry. Nel target, imprenditori, studiosi e associazioni di cate- goria, con l'obiettivo di portare a Vicenza 150 partecipanti da tutto il mondo. Dove si svolgerà? In un palazzo del centro storico di Vicenza, che per tre giorni diventerà l'hub dell'high tech mondiale applicato alla gioielleria e ai segmenti del fashion e del luxury.

Share this article:

Iscriviti alla nostra Newsletter

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×