• Home
  • News
  • Design Alchemy: L'Arte dell'Originalità nella Gioielleria Indipendente

Design Alchemy: L'Arte dell'Originalità nella Gioielleria Indipendente

Una mostra di gioielli indipendenti di sette donne talentuose. Dal 15 al 20 ottobre presso Spazio Arte Bagutta, Milano, celebra creatività, natura e artigianato unico.


Da un’idea di Beatriz Biagi, designer internazionale con profonda conoscenza e grande passione per il gioiello, nasce la mostra “Design Alchemy, Shaping Originality”. Dal 15 al 20 ottobre, alla galleria Spazio Arte Bagutta in corso Garibaldi 17 a Milano.

Protagoniste, sette donne che hanno un legame speciale con il mondo del gioiello. Provengono da tanti Paesi, hanno studiato, viaggiato, sperimentato. Usano palladio e oro, argento e platino, pietre naturali. Ma anche ceramica, resine, smalti, fiori secchi e bacche profumate. Disegnano, modellano, impastano, fotografano. Pezzi unici, collezioni limitate, l’accento posto sempre su originalità e sperimentazione. Hanno tutte un grande amore e rispetto per la terra, la natura. E tutte sono indipendenti, creando insieme un’alchimia speciale, unica. La loro.

Beatriz Biagi

Ideatrice della Mostra, è una designer di respiro internazionale, con significative esperienze lavorative in Europa, America e Asia. Appassionata di innovazione, si misura con successo con l’estetica, l’evoluzione delle tradizioni, l’innovazione tecnologica e il valore emotivo e sociale del gioiello in differenti culture. Da molti anni tiene corsi di design orafo a Milano, Vicenza e in giro per il mondo. Che si tratti di pezzi unici, capsule collection o richieste speciali, riesce sempre a dar vita alle idee dei suoi committenti.

Maria Bringas

Con le sue creazioni cerca di valicare i tradizionali confini, raccontando storie ed esprimendo emozioni. Si ispira ai suoi viaggi, sperimenta tecniche di colorazione, texture, trasformazioni della materia, del metallo nobile. La sua creatività vola in paesi lontani, cercando di trasmettere la sua visione artistica a chi apprezza e indossa i suoi gioielli. Usa tecniche miste, come la cera persa, la smaltatura, l’elettroformatura...e segue ogni suo pezzo dall’inizio alla fine. La sua è un’arte piena di significato, ma allo stesso tempo estremamente portabile.

Regina Castillo

Un viaggio nel mondo della gioielleria che da quindici anni sa di esplorazione, eredità, trasformazione. Radici profonde affondano nella sua cultura, le sue esperienze, l’amore per i viaggi. Una conversazione sempre diversa fra passato e presente, il legame con la vita e l’allegria del colore. La costante ricerca di equilibrio la porta a creare pezzi che celebrano il volo, la passione, la sfida ai limiti. L’intensità è rossa e brillante. Ogni gioiello è un omaggio alla vita, un invito a sognare, ricordare e celebrare la potenza della memoria e dell’immaginazione

Anna Kostina

Insieme al padre fonda Kostin’s Lab e crea innovative leghe di metalli, dove il design creativo si sposa con la più sofisticata tecnologia. Grazie al principio dell’indurimento intermetallico attraverso la nanostruttura, generalmente usato per fare i motori dei razzi, queste leghe enfatizzano le caratteristiche di colore, resistenza, durevolezza e durezza. Traducendosi in gioielli dal design avveniristico, con una stupefacente palette di colori ottenuti solo da leghe, dal palladio al platino, dall’oro 23K all’argento. Anna, laureata in relazioni pubbliche e pubblicità, si occupa anche delle strategie di comunicazione aziendale.

Gigi Mizrahi

Artista eclettica, esprime la sua sensibilità estetica attraverso la fotografia, la pittura, l’oreficeria e la scultura, lavora metalli preziosi come l’argento, ma anche ceramica e pietre semi preziose. Molto attenta all’ambiente, trasforma fiori, foglie e rami in gioielli di grande impatto. Si considera, con ragione, uno spirito libero e avventuroso. L’obbiettivo del suo appassionato lavoro è ispirarsi all’arte precolombiana e africana per creare pezzi indossabili. La regina madre Sofia di Spagna è stata fotografata con indosso un suo bracciale.

Lilo Palma

Gioielli fatti a mano, edizioni limitate e pezzi unici, sempre con pietre naturali, oro e argento. La sua formazione in Germania e la lunga esperienza l’hanno portata ad avere una profonda conoscenza delle tecniche di lavorazione artigianali che insegna nella sua Accademia de Orfebres, a Città del Messico. Lavorare con quello che di più prezioso ci dà il nostro pianeta è per lei un percorso molto affascinante. Creatività e uso di tecniche sempre diverse danno ai suoi pezzi un’allure moderna e contemporanea.

Buba Pierce

Crea gioielli unici che sono celebrazione della forma, della texture e della naturale bellezza delle gemme. Lavora con passione e impegno sociale, sostiene l’educazione delle ragazze meno fortunate e il loro inserimento nel mondo del lavoro. Con una laurea in architettura, il suo lavoro è caratterizzato dalla bellezza strutturale e da un uso innovativo dello spazio. La sua più grande sfida è creare gioielli che non solo adornino chi li indossa, ma diventino parte integrante della sua personalità


Ufficio stampa - Marina Baumgartner, marinsbaumgartner@gmail.com


Share this article:

Iscriviti alla nostra Newsletter

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×