• Home
  • News
  • Eleonora Boccalatte Lancia Elenère: il suo Primo Brand di Alta Gioielleria

Eleonora Boccalatte Lancia Elenère: il suo Primo Brand di Alta Gioielleria

Sabato scorso, ad Ascoli Piceno, si è tenuto il cocktail inaugurale del nuovo brand di gioielleria fondato da Eleonora Boccalatte, già direttore creativo della storica azienda Leonori


Sabato 21 giugno, ad Ascoli Piceno, si è tenuto a battesimo un nuovo brand di gioielleria. Metafora quanto mai calzante vista la location: il Seminario Vescovile situato a ridosso del Battistero della Cattedrale di Sant'Emidio, che dopo oltre vent'anni di abbandono e 5 di meticoloso restauro, è finalmente tornato a vedere la luce grazie a una trasformazione spettacolare. Alla presenza di qualche centinaio di ospiti provenienti anche dall'estero, i padroni di casa Eleonora Boccalatte e Simone Mariani hanno avuto l'onore di svelare un capolavoro d'arte dimenticato, che da oggi riapre le porte come scrigno di altri tesori. Nell'ex chiesa, di cui rimane solo lo splendido altare centrale scolpito nel marmo e dove silenzio e ispirazione al bello certo non mancano, oggi si trovano infatti lo show room e il laboratorio del marchio di gioielleria Casa Elenère, anch'esso a suo modo segno di una rinascita.

 

Eleonora Boccalatte, con una laurea in Economia e Commercio e qualche esperienza lavorativa in ambiti diversi, è infatti figlia d'arteruolo assai difficile da interpretare, si sa, ma non per chi ha grandi sogni che raccolgono l'eredità del passato per esaltarla e portarla ad un altro livello. E' quello che ha fatto questa giovane imprenditrice, che ha deciso di tornare alle origini e di raccogliere la sfida di portare avanti il mestiere di famiglia. Il brand Leonori nasce nel 1962 a Forlì grazie al nonno Agostino, originario di Parma che per seguire la sua passione si trasferisce a Valenza dove apprende i segreti del mestiere orafo. Dopo di lui è il figlio Cesare che si innamora del lavoro al desk, e in particolare delle pietre preziose, iniziando a viaggiare in tutto il mondo alla ricerca delle gemme migliori. I diamanti da Tel Aviv, gli smeraldi dalla Colombia, i rubini dalla Birmania...Una passione che in breve contagia anche Eleonora, che nel frattempo si è sposata con Simone, imprenditore ascolano di successo nell'ambito dell'industria del food ma con un'expertise importante nella gemmologia. Il quadro è completo, la strada segnata e così Eleonora già nel 2020 diventa direttore creativo del marchio Leonori. Il passaggio da Forlì ad Ascoli ma soprattutto da Leonori a Elenère è presto detto: il naming riprende le tre consonanti che ritornano nel cognome e pure nel nome dell'attuale nuova guida del brand, come a rimarcare il dna di famiglia.

 

Il resto della storia lo scriveranno ora creazioni one of a kind come la parure di smeraldi con oltre 25 carati di magnifiche pietre colombiane a taglio briolettes più altri 25 di diamanti purissimi, originali cocktail ring con gemme rare e poco consuete come per esempio la titanite, e collezioni come Anime, Peonia, Ortensia o Victoria che già si fanno notare per alcuni elementi distintivi del brand fra cui spicca il quadrilobo, antico motivo ornamentale dellarte gotica e rinascimentale, un quadrifoglio geometrico che ieri invocava protezione sui portali delle chiese e che oggi diventa emblema di preziosa bellezza. 

Alleredità di casa,Eleonora aggiunge dunque un nuovo linguaggio estetico, fondendo la sapienza artigiana con una sensibilità tutta contemporanea e dando così concretezza alle parole della madre all'inizio di questa sua nuova avventura imprenditoriale: “Se hai le idee chiare su chi vuoi essere, trova la tua strada. Hai alle spalle un heritage importante, leccellenza artigianale del Made in Italy. Rimani fedele a questi valori e fanne la tua firma.

Share this article:

Iscriviti alla nostra Newsletter

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×