Filostil, da Valenza a Las Vegas
Le creazioni di Filostil volano oltreoceano per incantare il pubblico di JCK
Quella di Filostil è una storia di famiglia, nata e cresciuta in un tempo relativamente breve, che in meno di cinquant'anni ha raggiunto letteralmente ogni angolo del globo. L'azienda muove i suoi primi passi nel 1978, con un laboratorio orafo improntato da subito a due diverse modalità di approccio al gioiello: quella di una Manifattura Avanzata indirizzata alla produzione di oggetti per disponibilità di stock ed eventi fieristici o su richiesta di clienti (brand, rivenditori e grossisti), e quella di un Atelier Creativo indirizzata alla creazione di pezzi unici o collezioni esclusive per boutique, brand e rivenditori di pietre.
Due realtà parallele che da allora, sotto la guida e l'intuito di Francesco Cattelan, sono sempre cresciute e che attingono entrambe dal ricco know how dei maestri orafi e degli abili artigiani di Filostil, un team coeso che oggi conta ben 38 professionisti di alto profilo guidati dalla figlia di Francesco, Giorgia. Disegnatori a mano e in Cad, incisori, incassatori, addetti a pulitura, finitura e rodiatura, pronti a fare propri i progetti di un cliente, trasformandoli in oggetti del desiderio e dalla grande personalità. Qui, nella sede storica di Valenza, ogni passaggio è curato nel minimo dettaglio da chi, grazie a un'esperienza ormai pluridecennale, sa scegliere la tecnica migliore da adottare, unendo in un prezioso ensemble manualità antiche e tecnologie contemporanee.
Il ciclo produttivo si completa così in-house, da quel primo schizzo che piano piano, passaggio dopo passaggio, prende forma, esaltando gemme e materie prime di qualità. Un successo, quello del team Filostil, basato anche su doti umane apprezzate dagli oltre 170 clienti sparsi in tutti e cinque i continenti, fidelizzati grazie alla capacità di cogliere al volo i desiderata di ciascuno e di offrire una consulenza ad hoc, oltre ad affidabilità, precisione, continuità nel tempo e nelle scelte, e, fattore fondamentale in un segmento luxury come quello della gioielleria, segretezza e discrezione. I progetti e, perché no, i sogni di chi si affida a Filostil sono al sicuro, custoditi nel laboratorio, e prima ancora nelle mani di maestri appassionati di un mestiere senza tempo che sanno interpretare gusto e tendenze provenienti da ogni dove. Un parterre di pubblico che tocca tutta l'Europa, come pure Asia, Africa, Australia e Stati Uniti, là dove dal 29 maggio al 2 giugno, Giorgia Cattelan e la sua squadra si ritroveranno a Las Vegas in occasione di JCK. L'appuntamento è dunque lo stand 21023 nel Venetian Hotel.
Due realtà parallele che da allora, sotto la guida e l'intuito di Francesco Cattelan, sono sempre cresciute e che attingono entrambe dal ricco know how dei maestri orafi e degli abili artigiani di Filostil, un team coeso che oggi conta ben 38 professionisti di alto profilo guidati dalla figlia di Francesco, Giorgia. Disegnatori a mano e in Cad, incisori, incassatori, addetti a pulitura, finitura e rodiatura, pronti a fare propri i progetti di un cliente, trasformandoli in oggetti del desiderio e dalla grande personalità. Qui, nella sede storica di Valenza, ogni passaggio è curato nel minimo dettaglio da chi, grazie a un'esperienza ormai pluridecennale, sa scegliere la tecnica migliore da adottare, unendo in un prezioso ensemble manualità antiche e tecnologie contemporanee.
Il ciclo produttivo si completa così in-house, da quel primo schizzo che piano piano, passaggio dopo passaggio, prende forma, esaltando gemme e materie prime di qualità. Un successo, quello del team Filostil, basato anche su doti umane apprezzate dagli oltre 170 clienti sparsi in tutti e cinque i continenti, fidelizzati grazie alla capacità di cogliere al volo i desiderata di ciascuno e di offrire una consulenza ad hoc, oltre ad affidabilità, precisione, continuità nel tempo e nelle scelte, e, fattore fondamentale in un segmento luxury come quello della gioielleria, segretezza e discrezione. I progetti e, perché no, i sogni di chi si affida a Filostil sono al sicuro, custoditi nel laboratorio, e prima ancora nelle mani di maestri appassionati di un mestiere senza tempo che sanno interpretare gusto e tendenze provenienti da ogni dove. Un parterre di pubblico che tocca tutta l'Europa, come pure Asia, Africa, Australia e Stati Uniti, là dove dal 29 maggio al 2 giugno, Giorgia Cattelan e la sua squadra si ritroveranno a Las Vegas in occasione di JCK. L'appuntamento è dunque lo stand 21023 nel Venetian Hotel.