• Home
  • Interview
  • Vicenzaoro Highlights, Settembre 2024: La Responsabilità Aziendale in Formato Luxury

Vicenzaoro Highlights, Settembre 2024: La Responsabilità Aziendale in Formato Luxury

Il World Gold Council, la London Bullion Market Association, Gemfields Group, Kering. Questi e altri importanti player dello scenario globale hanno contribuito ai seminari di ieri organizzati da Cibjo sull'oro riciclato e la tracciabilità di filiera


Si parla tanto di come i Millennials siano sempre più attenti all'origine delle materie prime di ciò che indossano, facendo aumentare la richiesta di indumenti realizzati con fibre di recupero o di natura per così dire alternativa. Il medesimo processo sta prendendo sempre più piede nella gioielleria, anche a causa della crescente domanda da parte degli enti normativi di una maggiore trasparen- za in termini di prevenzione e origine, così come riportato nel primo dei quattro seminati organizzati da Cibjo svoltisi ieri a Vicenzaoro. Realizzato in collaborazione con il World Gold Council, il seminario è stato moderato da John Mulligan, Direttore delle relazioni di mercato e responsabile dei cambiamenti climatici presso il World Gold Council, nonché Presidente della Commissione per lo sviluppo sostenibile del Cibjo, che ha ospitato sul palco Jonathan Jodry, Presidente del Comitato tecnico ISO 174, Alice Vanni, Direttore CSR presso Italpreziosi SPA, e Sakhila Mirza, Vice Ceo e Consulente generale presso la London Bullion Market Asso- ciation (LBMA). Parallelamente, lo scenario globale registra una crescita della richiesta, sia da parte di alcuni dei marchi leader sia da parte di organizzazioni quali l'UE, di poter tracciare la provenienza di tutti i componenti dei gioielli. Su ciò si è incentrato il se- condo seminario di ieri: moderato da Edward Johnson, Direttore della re- sponsabilità aziendale del Gemfields Group, ha visto la partecipazione di Martin Leake, Consulente speciale per le pietre preziose presso il DMCC di Dubai e Presidente del Kimberley Process, di John Mulligan, Direttore delle relazioni di mercato e responsabile dei cambiamenti climatici presso il World Gold Council e Presidente della Commissione per lo sviluppo sostenibile del CIBJO, e di Tai Wong, Direttore, Innovazione globale e sviluppo prodotti presso Platinum Guild International. A chiosa, hanno contribuito alla discussione anche Raluca Anghel, Responsabile Affari Esteri e Relazioni Industriali e del Natural Diamond Council, e Francesca Manfredi, Responsabile Innovation Watches & Jewellery presso il gruppo Kering di marchi di lusso.

Share this article:

Iscriviti alla nostra Newsletter

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×