• Home
  • News
  • I Settanta Anni di Eleganza, Innovazione e Tradizione di Milor

I Settanta Anni di Eleganza, Innovazione e Tradizione di Milor

Milor festeggia il suo 70° anniversario, un viaggio che unisce tradizione, passione e audacia creativa, con un occhio al futuro e alla continua evoluzione nell'arte della gioielleria


Settant’anni. Il tempo di generazioni che si alternano, ciascuna lasciando un segno. Il tempo che Milor, nata a Milano nel 1955, sotto la guida della famiglia Mouhadab, ha impiegato per costruire, passo dopo passo, una storia unica nel panorama della gioielleria.

Un anniversario significativo, dunque, soprattutto per un’azienda che ha saputo restare fedele alle proprie radici senza mai smettere di reinventarsi. Milano, città simbolo di eleganza e innovazione, e l’oro, emblema di valore e durabilità, sono richiamati nel nome stesso di Milor, scelto per sancire un legame che sembra essere scritto nel destino.

Il laboratorio di Milor è una fucina di idee e innovazione, un luogo di sperimentazione di materiali e lavorazioni sempre nuovi ed esclusivi, che contribuiscono a creare un prodotto finale perfetto, apprezzato in tutto il mondo. Il segreto di un tale successo risiede nelle linee pulite di un design discreto, nella cura artigianale che si percepisce al tatto, nel modo in cui ogni pezzo sembra appartenere alla donna che lo indossa, come fosse stato creato appositamente per lei.

Milor è il frutto di decenni di ricerca, studio di nuove tecniche e attenzione alle reali esigenze delle persone; l’equilibrio giusto tra innovazione tecnologica – il design 3D, la prototipazione avanzata – e la maestria dell’orafo, che si ferma solo quando ogni dettaglio è perfetto.

Settant’anni, dunque, non sono solo un’occasione per celebrare ciò che è stato, ma anche una premessa per ciò che verrà. In nome di una continua evoluzione, oggi Milor è orgogliosa di annunciare la collaborazione con David Markstein, designer di fama internazionale e appassionato del Made in Italy.

L’azienda apre un nuovo capitolo, con una scelta che unisce audacia e visione. Con oltre trent’anni di esperienza e una passione genuina per l’artigianato italiano, Markstein comprende profondamente cosa significhi trasformare un’idea in un oggetto prezioso. La sua ammirazione per la tradizione non è mai nostalgica: in lui vive la volontà di innovare, di prendere ciò che è classico e spingerlo verso qualcosa di inatteso.

Basta guardare le sue creazioni più celebri: il bracciale Rolo Rivisitato, che gioca con superfici lucide e testurizzate; la Croce con Albero della Vita, simbolo di spiritualità e rinascita; il Tubogas, che avvolge il polso con una fluidità ipnotica; e il bracciale Status, con gemme rettangolari che alternano impeccabilmente pietre intagliate e maglie in oro: una vera sfida tecnica.

Tutti gioielli che raccontano storie, che ci ricordano quanto sia straordinario poter tenere tra le mani qualcosa che è, al contempo, antico e moderno, semplice e complesso. Così, nel celebrare i suoi settant’anni, Milor guarda avanti, con la stessa curiosità e lo stesso coraggio che l’hanno guidata fino a ora. La storia continua, alimentata dal desiderio di creare, sorprendere e lasciare un segno.

Share this article:

Iscriviti alla nostra Newsletter

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×