• Home
  • News
  • Il Laboratorio dei Sogni di Filostil

Il Laboratorio dei Sogni di Filostil

L'approccio sartoriale di Filostil dà vita a gioielli unici e senza tempo


Ideazione, interpretazione, realizzazione. Tre passaggi che racchiudono l'essenza di una realtà imprenditoriale che in oltre 50 anni di storia ha saputo evolversi e adattarsi ai tempi più e più volte. Se nel 1978 Filostil nasceva come laboratorio artigianale nel cuore del distretto orafo valenzano, nel tempo ha allargato i suoi orizzonti, arrivando a vantare un portfolio di oltre 170 clienti in tutto il mondo, soddisfacendo le esigenze più varie, dalla creazione di ricchi cataloghi di collezioni ad hoc per uno specifico mercato a pezzi unici di alta gioielleria, summa di un savoir faire e di uno stile tipicamente Made in Italy. E in un'ottica di continua ricerca del miglior servizio, ora, cogliendo l'esigenza sempre più forte e diffusa di un gioiello "sartoriale", fuori dagli schemi e dalle tendenze, che rifugge dalla produzione standardizzata e mass market, Filostil, guidata dal Ceo Giorgia Cattelan, erede di un family business di terza generazione che vive di passione e voglia di stupire, guarda ancora oltre, proponendosi sempre più come partner creativo assoluto e tout court. Il cliente che si affida al team creativo Filostil, composto da abili artigiani ed esperti di tecnologie all'avanguardia, sa che la sua idea diventerà cuore di un progetto diffuso, oggetto di un lavoro di squadra in cui tecnica, estetica e sensibilità artistica si fondono in un tutt'uno, andando incontro alle richieste di chi sogna un gioiello speciale, con un'anima. Il programma Cad offre il supporto tecnico alla mano dell' orafo che poi dà quel valore aggiunto in più, plasmando, interpretando, dando senso e forma a quel bozzetto iniziale. Il nostro approccio non è quello di semplici esecutori” sottolinea Giorgia CattelanVogliamo dare qualcosa in più, non solo producendo quello che ci viene commissionato, ma creando qualcosa di inedito. E' in questa attenzione e passione per il dettaglio che si può ricercare una vera e onesta innovazione dal punto di vista del design. Il laboratorio diventa così un luogo di sperimentazione e raffinazione, dove ogni dettaglio viene pensato, rivisto e valorizzato con e per il cliente. Nascono così classici intramontabili, che coniugano forme geometriche, giochi di colore, stili di epoche diverse che travalicano le mode e diventano senza tempo.

Share this article:

Iscriviti alla nostra Newsletter

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×