Il Lato Glamour di Inhorgenta Munich
Il meglio di gioielleria, orologeria e pietre preziose in mostra dal 21 al 24 febbraio, al Trade Fair Center Messe di Monaco, fra galà e premiazioni di talenti. Ce ne parla Stefanie Mändlein, Direttore della manifestazione
Quali sono le novità principali dell'edizione 2025?
L'evento Inhorgenta è progettato per attrarre un'ampia gamma di acquirenti e visitatori provenienti da tutti i settori della gioielleria, dell'orologeria e delle pietre preziose. Questa edizione promette una serie di esperienze straordinarie, a partire dalla Timeless Brilliance Diamond Exhibition, che celebra l'eredità e il simbolismo culturale dei diamanti. Le sezioni ampliate Future of Jewelry presenteranno applicazioni AI all'avanguardia e innovazioni sostenibili nel design. Un nuovo highlight è l'Experience Hub, dedicato alle tecnologie di vendita al dettaglio emergenti e alle strategie di coinvolgimento dei clienti. Inoltre, il programma Trendfactory presenterà una serie dinamica di relatori, che offriranno preziosi spunti sul futuro del lusso, della digitalizzazione e delle pratiche etiche.
Inhorgenta Award e Gala Experience?
Gli Inhorgenta Awards puntano a premiare l'eccellenza in nove categorie suddivise fra i settori di gioielleria, orologeria e pietre preziose: Orologio di lusso, Design di pietre preziose, Alta gioielleria, Fine Jewellery, Fashion Jewellery, Designer dell'anno, Design Newcomer e Design di orologi, nonché concetti innovativi nella categoria Next Generation Retail. La giuria è composta da esperti di vari settori. Tra questi, designer di gioielli, orologiai e giornalisti. Il Gala si terrà sabato 22 febbraio 2025 nella piccola Olympic Hall di Monaco, nel cuore dell'Olympic Park e offre un'atmosfera particolarmente elegante grazie alla sua architettura moderna, rendendola un palcoscenico ideale per onorare i brillanti vincitori.
E riguardo alla collaborazione con FHH Cultural Space?
La collaborazione con la Fondation de la Haute Horlogerie (FHH) riflette il nostro impegno nel celebrare l'orologeria sia come forma d'arte che come tesoro culturale. FHH Cultural Space offrirà ai partecipanti approfondimenti sul patrimonio, l'artigianato e l'innovazione dell'alta orologeria, allineandosi perfettamente alla nostra missione di educare e ispirare, elevando al contempo gli standard del settore. FHH Cultural Space amplierà il nostro portafoglio di orologi, completando la nostra vasta gamma di marchi internazionali e di produttori nuovi e tradizionali. Con questo livello culturale, possiamo offrire al nostro pubblico uno spaccato dell'affascinante storia dell'artigianato e dell'arte orologiera.
Una citazione sull'India come paese partner?
L'artigianato e il profondo patrimonio di gioielli dell'India apportano una ricchezza culturale unica. Il padiglione indiano presenterà design eccezionali, pietre preziose e tecniche tradizionali, offrendo ai partecipanti un'esperienza immersiva. Questa collaborazione non solo apre le porte agli artigiani indiani per accedere ai mercati internazionali, ma fornisce anche agli acquirenti prodotti diversificati e di alta qualità. La partnership simboleggia un ponte tra tradizione e innovazione, apportando benefici a tutte le parti interessate attraverso la promozione di connessioni globali significative.