• Home
  • News
  • Il Nuovo Lusso che Punta sull’Emozione

Il Nuovo Lusso che Punta sull’Emozione

Il mondo retail si evolve e crea figure professionali per accogliere il cliente. Un nuovo modo di interpretare il lusso che prende forma attraverso esperienze uniche e tailor-made, accompagnate dalla Carta di Credito Exclusive di Intesa Sanpaolo


Client Advisor, commercial transformation director, global travel manager. I brand di gioielleria, orologeria e moda di alta gamma creano nuove figure per far vivere alla loro clientela high end esperienze emozionali ed esclusive. In-store, online e presso i propri laboratori. Modalità evolutive di vendita che danno vita al Retailtainment. Ma facciamo un passo indietro.

Il primo a parlare di Retailtainment fu nel 1999 il sociologo nordamericano George Ritzer sulla spinta di quello che all'epoca sembrava già un cambio di paradigma rispetto al concetto di negozio come semplice luogo di acquisto. Se all'epoca erano illuminazione, musica, merchandising visivo e animazione a sconvolgere la scena, oggi si è arrivati all'interazione diretta fra potenziale compratore e prodotto mediate app iper tecnologiche, smart mirror nei camerini e persino Intelligenza Artificiale. Nel contempo, insieme allo spazio fisico anche la figura del personal shopper si è notevolmente evoluta: oggi si parla infatti di Client Advisor, di esperti che prima studiano l'outfit e i gusti del cliente e poi organizzano visite esclusive in boutique con la possibilità di trunk show riservati. Un mestiere tagliato su misura per chi, come Claudio Volontieri, opera nel mondo della moda da più di 44 anni.

Nel suo CV, gli inizi accanto a un esplosivo Elio Fiorucci, poi Max Mara, Ungaro, Gruppo Coin e, dulcis in fundo, 5 anni fianco a fianco a Giorgio Armani, da Direttore di Emporio e boutique junior in Via Durini. « Sono state tutte scuole molto importanti per me, ma da Armani ho capito l'importanza del top client. Per loro seguivo i private order della Famiglia Reale Saudita, ambito che mi ha aperto la strada a ciò che sono e faccio oggi. Da oltre 25 anni sono anche consulente di Casablanca Group, leader in Venezuela nel luxury fashion con 10 boutique fra Caracas e l'Isola di Margarita di sole griffe italiane. Lì la vendita con budget no limits è quotidiana: si riceve solo su appuntamento, e capita anche di vendere un'intera collezione o pezzi one of a kind fuori mercato. Un esempio? Una mia cliente ha voluto una borsa creata in esclusiva per Lady Gaga. Il conto? 24.000 dollari. Per i gioielli accade lo stesso. A Caracas come in Italia, dove mi occupo di Gismondi 1754: lo scorso anno una cliente italiana in vacanza a Forte dei Marmi mi ha chiesto di accompagnarla nella boutique di Portofino. L'experience si è svolta prima in boutique e poi a bordo di uno yacht, che ci ha portati nella cala davanti al Monastero di San Fruttuoso. Quel lunch in rada è stato indimenticabile, come l'acquisto in diamanti e smeraldi fatto subito dopo!». Ultima novità aggiunta nel portfolio di Volontieri è LuisaViaRoma, luxury retail che di recente l'ha arruolato nel suo team di Client Advisor - una quarantina worldwide - dedicati al nuovo spazio in Via Spadari 22 a Milano. « Si tratta di uno showroom dove si riceve solo su appuntamento, e ciascuno di essi richiede almeno tre giorni di preparazione. La cliente esprime i suoi desiderata e il Client Advisor predispone collezioni e pezzi da provare al momento della visita. Sta a noi poi suggerire anche brand che pensiamo possano adattarsi alla sua personalità. Lo facciamo per la moda come per gli accessori, gioielli e orologi in primis, oltre che per i settori beauty, personal care e design. Più conosciamo la cliente e più è facile solleticare il suo Ego!».

Altra location, altre modalità di vendita. Al Fondaco dei Tedeschi a Venezia, primo indirizzo flagship in Europa firmato DFS Group - leader mondiale nel travel retail di lusso - la consulenza spazia dall'armocromia per la scelta del make up e dell'outfit più adatto alla Vip Room Watches riservata a chi punta a pezzi speciali. In questo modo, il visitatore, che al Fondaco come pure nei duty-free DFS degli aeroporti, si identifica con un turista di passaggio, grazie a questa preziosa figura riesce a orientarsi più facilmente e quindi a concludere l'acquisto. In tema di haute horlogerie, c'è da sbizzarrirsi: le aziende amano infatti regalare ai loro top client occasioni esclusive come la visita del proprio headquarter per ammirare al banco di lavoro grandi maestri orologiai artefici di modelli da collezione e in limited edition che spesso raggiungono quotazioni da centinaia di migliaia di euro. Accade anche nella Valle di Joux, nel Caton Vaud, cuore della cultura elvetica dei segnatempo, dove per capirci hanno sede Breguet, Audemars Piguet, Blancpain, Patek Philippe, Vacheron Constantin e Jaeger-Le Coultre. Qui il viaggio diventa una vera full immersion nella storia di un'azienda che va oltre il prodotto. Si tratta di pura awareness, e ai massimi livelli. Contaminazione, quella fra vendita e viaggio, che trova il suo luogo di elezione negli hotel di lusso. Un'idea la dà la boutique Bulgari creata all'interno di Villa Igea a Palermo, parte del mondo Rocco Forte Hotels & Resorts, che a richiesta allestisce in suite un atelier ad personam, in cui l'ospite è protagonista assoluto. Nel jewelry world, a tentare strade inesplorate sono dunque anche brand storici. Cartier, per esempio, nel board aziendale vanta oggi figure professionali di ultima generazione: il Global Travel Retail Manager e il Commercial Transformation Director, dove per "trasformazione" si intendono operazioni come la campagna "Love is All" lanciata fra Natale 2021 e aprile 2022, declinata per il mercato cinese in una versione omnichannel con funzionalità interattive uniche nel loro genere pensate esclusivamente per i Millennials del Far East. Si vedano il Cartier Karaoke Box e il Mini Program Cartier di WeChat che consentiva di diffondere contenuti e accedere al pop-up store creato dal marchio a supporto della campagna di comunicazione.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale di Intesa Sanpaolo. Per le condizioni contrattuali di Carta di Credito Exclusive consulta il Foglio Informativo disponibile in Filiale e sul sito della Banca. La vendita dei prodotti e dei servizi è soggetta alla valutazione della Banca.

Share this article:

Iscriviti alla nostra Newsletter

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×