• Home
  • News
  • Jewellery Gem & Technology: al via la fiera di Dubai

Jewellery Gem & Technology: al via la fiera di Dubai

Dal 12 al 14 novembre 2024, il Dubai Exhibition Centre ospita la terza edizione della fiera B2B internazionale, con oltre 350 espositori, nuovi padiglioni e eventi esclusivi


La terza edizione di Jewellery, Gem & Technology in Dubai (JGTD) si è aperta oggi al Dubai Exhibition Centre (DEC) di Expo City, offrendo un’ampia gamma di opportunità per i buyer internazionali di esplorare, imparare e connettersi con i leader dell'industria. Questo evento B2B, che si svolge dal 12 al 14 novembre, riunisce oltre 350 espositori provenienti da più di 25 paesi, distribuiti in 16 settori tematici.

Tra le novità di quest'anno ci sono nove padiglioni nazionali e regionali, tra cui le debutanti Cina, Singapore, Sri Lanka, Thailandia e Stati Uniti, oltre a quelli di Hong Kong, India, Italia e Turchia. La fiera è arricchita da due nuove aree tematiche: il Dubai City of Gold Pavilion, curato dal Dubai Jewellery Group (DJG), e il Dubai Jewel Narratives organizzato dal Dubai Business Group for Gold & Jewellery Designers (DBGGJD). Questi spazi espositivi vanno ad affiancarsi alle tradizionali aree dedicate a gioielli finiti e semi-finiti, diamanti sciolti e pietre preziose, tecnologia per la gioielleria, e diamanti coltivati in laboratorio.

Una delle novità più apprezzate per i partecipanti è il servizio di navette gratuite che collega il Gold Souk con il DEC ogni 60 minuti durante tutta la fiera, permettendo una maggiore facilità di spostamento.

Celine Lau, Direttore delle Fiere di Gioielleria per Informa Markets, ha sottolineato l'importanza della continua evoluzione dell'evento: "Dal nostro inizio nel 2022, abbiamo puntato a crescere e adattarci, portando nuove possibilità e un programma ricco di contenuti innovativi. La terza edizione è il risultato di questo impegno."

Anche il Dubai City of Gold è considerato un ambiente perfetto per questo evento internazionale. Marco Carniello, Chief Business Officer di Italian Exhibition Group, ha dichiarato: "Dubai è la città ideale per un evento come JGTD grazie alla sua modernità, connettività e tradizione commerciale, soprattutto nel settore della gioielleria."

Un ulteriore elemento di prestigio è dato dalla concomitanza con la Dubai Diamond Week, che include eventi di rilevanza mondiale come la Dubai Diamond Conference e la Kimberley Process Plenary Session.

Anche il Dubai Jewellery Group ha confermato la sua importanza strategica, portando sotto il Dubai City of Gold Pavilion numerosi produttori locali. Tawhid Abdulla, Presidente del DJG, ha dichiarato: "In un momento di incertezze economiche, eventi come JGTD sono cruciali per supportare il settore con nuove intuizioni e opportunità."

Oltre alle opportunità di acquisto, i partecipanti possono usufruire di eventi formativi e sociali, come i seminari e le discussioni sui trend che si terranno il 13 novembre. Tra i principali appuntamenti, spiccano le conferenze su "Design emergente" e "Tecnologia nella progettazione di gioielli", oltre agli Awards come il UAE-Italy Golden Bridge Awards, che celebrano i migliori acquirenti del Gold Souk di Dubai.

Il DBGGJD ospiterà inoltre la cerimonia di premiazione degli Ebdaa International Jewellery Design Awards il 14 novembre, per celebrare i talenti eccezionali nel design di gioielli provenienti da tutto il mondo.

Share this article:

Iscriviti alla nostra Newsletter

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×