L'esperienza Italian lifestyle di Lenti 1963
Nell'avveniristica sede di Valenza, nuovo reparto incassatura, a garanzia di servizio personalizzato e privacy, e accoglienza familiare, per una full immersion nell'italianità
Danilo e Giuliana Lenti, insieme al nipote del fondatore Federico Bellini rappresentano la seconda e terza generazione di Lenti 1963 - già nota per oltre 60 anni come Lenti & Villasco - e animati da uno spirito imprenditoriale che guarda alle nuove tendenze sia estetiche che di approccio al cliente, hanno avviato una piccola grande rivoluzione in house. Lo si capisce subito all'arrivo a Valenza, nella nuova sede di quasi 3.000 mq di spazio produttivo realizzata con i migliori accorgimenti di eco sostenibilità e di recente ulteriormente ampliata con il reparto incassatura, che consente un servizio personalizzato più rapido e dettagliato. Nel laboratorio, designer e maestri orafi lavorano fianco a fianco, partendo dal prototipo e arrivando alla finitura di ogni singolo pezzo, esplorando ogni diversa visione dell'alta gioielleria, dalla più classica a quella minimal contemporanea. E' qui che avviene la customizzazione di ogni singolo pezzo, finalizzato in base ai desiderata del cliente, con la garanzia di una privacy assoluta sui contenuti "sensibili" e di un controllo qualità costante, step by step. Le materie prime sono frutto di un'accurata selezione che vede una stretta collaborazione con i migliori dealer internazionali di pietre preziose e semipreziose e l'uso esclusivo di platino e oro 18 carati. Accanto al laboratorio ecco poi lo showroom, dove il cliente è accolto come a casa, trascorrendo la giornata in famiglia, combinando momenti di business con momenti di relax, e gustando prodotti tipici del Piemonte preparati dagli chef di casa Lenti. Così, mentre l'intero processo produttivo avviene all'interno della fabbrica, si immagina insieme un percorso che possa portare lontano le creazioni Made in Valenza di Lenti 1963. Un marchio che sin dall'inizio ha guardato oltre confine, arrivando a esportare il 98% della sua produzione totale, con un mercato focalizzato soprattutto sull'Europa ma che negli ultimi anni si è ampliato anche in molto altri Paesi, nuovi terreni di "gioco" che hanno imparato ad apprezzare qualità e innovazione del marchio e un modo di fare business tutto Italian style.