Maxioro, la Gioielleria da Uomo che Cambia gli Schemi
Con quasi 30 anni di storia alle spalle, l'azienda vicentina è oggi un punto di riferimento sul mercato internazionale
Made in Italy, Made in Maxioro. Parole che suonano quasi come un claim, ma non c'è modo più chiaro, sintetico e completo per definire la realtà di questo brand nato nel 1997 nel cuore del distretto orafo vicentino. Nei suoi laboratori, abili artigiani mettono mano a materie prime preziose per dare forma a quanto immaginato e disegnato dal direttore creativo Alessandro Zulian, iniziatore insieme alla moglie Giovanna di questa accattivante family story di successo. Quasi trent'anni fa il gioiello da uomo era relegato a una nicchia del settore, soprattutto là dove a farla da padrone era la gioielleria esclusivamente femminile e "classica". Guidato da uno spirito imprenditoriale che guarda oltre l'ostacolo. Alessandro Zulian inizia da subito a rompere gli schemi, a introdurre innovazioni tecniche, a riscrivere le regole della gioielleria maschile, lanciando nuove tendenze e diventando a tutti gli effetti un punto di riferimento sul mercato nazionale e non solo. Da allora, la sua visione estetica prende spunto da innumerevoli fonti di ispirazione, dai motivi evergreen alla Beat Generation fino alla pop art, sapientemente mixati con l'anima trasgressiva di rapp e hip hop, andando così incontro a mode e gusti in continua evoluzione e quindi alle nuove generazioni. Dopo giorni di lavoro trascorsi a rielaborare in team idee e dettagli, precisione e fantasia, unite da un'immensa passione per un mestiere antico capace di rinnovarsi sempre, portano finalmente i loro frutti, aggiungendo ogni giorno un tassello in più al già vasto assortimento di Maxioro: oltre 3000 articoli e una gamma di più di 700 modelli di catene con pesi che possono arrivare fino a 500 grammi, tutti in oro su cui fanno bella mostra di sé pietre preziose selezionate una ad una. Creazioni rigorosamente fatte a mano, che sanno emozionare vista e tatto.