• Home
  • News
  • Oroarezzo 2025: Nuove Opportunità per l'Oreficeria e la Tecnologia

Oroarezzo 2025: Nuove Opportunità per l'Oreficeria e la Tecnologia

Dal 10 al 13 maggio, la 44ª edizione di Oroarezzo torna ad Arezzo Fiere e Congressi, con nuove opportunità per i protagonisti del Made in Italy e internazionali del settore orafo e tecnologico


Oroarezzo si prepara ad accogliere i protagonisti internazionali dell’oreficeria e della gioielleria Made in Italy, con la 44ª edizione del salone organizzato da Italian Exhibition Group, che si terrà dal 10 al 13 maggio prossimi ad Arezzo Fiere e Congressi.

La manifestazione concentra l’eccellenza della produzione industriale nel distretto di Arezzo, leader nazionale nelle esportazioni: secondo i più recenti dati congiunturali elaborati a gennaio da Confindustria Federorafi per una ricerca sul settore orafo-gioielliero condotta da Mediobanca, Arezzo conferma il suo primato con una crescita del 119%, per un valore di 5,3 miliardi di euro.

Con l’obiettivo di rafforzare il ruolo strategico della fiera per l’industria globale dei preziosi, IEG rinnova l’offerta merceologica e il layout espositivo, selezionando i principali buyer esteri per i mercati di riferimento dell’export Made in Italy, grazie al supporto di Agenzia ICE. Inoltre, viene rafforzata la parte dedicata alle tecnologie e ai convegni per gli operatori internazionali.

Oroarezzo torna dopo una crescita significativa nell’edizione 2024, che ha registrato un +6,5% di visitatori rispetto al 2023, un +8,7% rispetto al 2019, e un aumento del 9% nella partecipazione di visitatori internazionali, provenienti da 109 Paesi. Tra i 360 espositori dell’evento, la presenza internazionale è cresciuta del 12%.

Anche nell’edizione 2025, l’expertise manifatturiera aretina avrà un’importante vetrina nel foyer di Arezzo Fiere e Congressi con i pezzi unici di Première, il concorso che celebra la creatività nel design del prezioso, ispirato al tema che l’art director di Oroarezzo, Beppe Angiolini, svelerà nelle prossime settimane.

Per gli operatori internazionali, Oroarezzo si conferma la cornice ideale per occasioni di networking, grazie al contesto storico e culturale che Arezzo offre. Quest’anno, il grande evento per espositori, buyer e partner sarà l’allestimento di “Gianni Schicchi. Opera Comica in Atto Unico” di Giacomo Puccini, con l’Orchestra della Toscana diretta da Fabrizio Maria Carminati. Il Maestro Mario Cassi e gli allievi de “Le Stanze dell’Opera” saranno protagonisti della messa in scena, per la regia di Manu Lalli. L’opera andrà in scena il 12 maggio al Teatro Petrarca, grazie alla collaborazione tra Italian Exhibition Group, la Città di Arezzo, la Fondazione Guido d’Arezzo e il supporto di Confindustria Federorafi.

Share this article:

Iscriviti alla nostra Newsletter

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×