Vicenzaoro Highlights, Settembre 2025: Il Valore del Made in Italy per il Mercato UK
Valorizzare la provenienza e l’artigianalità per aumentare le vendite è il tema che si affronterà oggi nel talk a cura del magazine Retail Jeweller e di Federorafi all'Education Hub
Oggi pomeriggio dalle 16.30 alle 17.30 presso l'Educational Hub, si terrà il talk dedicato al Made in Italy venduto nel Regno Unito, come valorizzarne la provenienza e l’artigianalità per aumentare le vendite. A cura dell'autorevole magazine dedicato al settore Retail Jeweller, in collaborazione con Federorafi, la tavola rotonda sarà moderata dalla Managing Editor Ruth Faulkner con interventi di Luigi Marostica, Vice President for Internationalization, Confindustria Federorafi, Meg Barnes, Product Designer ChloBo Matteo Masini, Manager of the Consumer Goods Promotion Office, Italian Trade Agency. Rinommata per il suo design eccezionale, la qualità e l’artigianalità, la gioielleria Made in Italy continua ad esercitare un forte fascino sui consumatori britannici. Ma come possono produttori e rivenditori collaborare per sfruttare al meglio questa reputazione in un mercato competitivo? Questa sessione esplorerà il valore duraturo della provenienza, i punti di forza della manifattura italiana e le opportunità per i rivenditori del Regno Unito di differenziare la propria offerta puntando su qualità, tradizione e partnership affidabili con fornitori. «Non vedo l'ora di partecipare alla discussione a Vicenzaoro sul tema “Made in Italy, venduto nel Regno Unito”», afferma Ruth Faulkner. «Esploreremo come la provenienza italiana e l'artigianato possano aiutare i rivenditori britannici a distinguersi in un mercato competitivo. Il nostro team di esperti condividerà approfondimenti sulla collaborazione, l'innovazione e su come comunicare la storia della qualità e del patrimonio ai consumatori esigenti di oggi», conclude Faulkner.