Hublot e L’Arte Contemporanea

La storica maison orologiera crea una limited edition firmata da Daniel Arsham, riportando in auge l'orologio da tasca


Quando nel 1810 Abraham-Louis Breguet creò il primo orologio Breguet per Carolina Bonaparte, venne considerato più un gioiello (riservato alle donne) che un segnatempo vero e proprio, tanto che passarono parecchi decenni perché il tradizionale orologio da tasca venisse dimenticato inun cassetto, diventando prima un cimelio di famiglia e poi un oggetto da collezione per appassionati del genere.

Ebbene, ci voleva la spinta creativadi un artista contemporaneo decisamente fuori dagli schemi per farlo tornare di moda, insieme all'imprescindibile know how di un brand di altaorologeria. Stiamo parlando del newyorchese Daniel Arsham e Hublot, dalla cui preziosa collaborazione è nato l'Arsham Droplet, rivoluzionario orologio capace di combinare una foggia antica con materiali e tecniche diproduzione innovativi per non dire futuristici.

Tre le versioni disponibili: da tasca, pendente e da tavolo, animate dal celebre movimento HublotMeca-10 che vanta una riserva di carica di 10 giorni. Si tratta di tre modelli realizzati tutti con cassa in titanio, ammortizzatori in caucciù e quadrante in vetro zaffiro per 73,2 mm di lunghezza, 52,6 di larghezza e 21,5 di spes-sore. Caratteristiche che lo rendono un oggetto del desiderio da veri watch addict prima ancora che da collezione, anche se la limited edition di 99 addict prima ancora che da collezione, anche se la limited edition di 99 pezzi lo aiuterà non poco a guadagnarsi un posto in qualche importante caveau.

Va da se', anche per il prezzo decisamente non alla portata di tuttele tasche, 92.000 €. A farne un segnatempo davvero unico è anche la versatilità dovuta a due catenelle in titanio, ognuna con doppio sistema brevettato "one-click" di Hublot, che modificano il modo di indossarlo, permettendo di usarlo come pendente, oppure come orologio da tasca o persino di ammirarlo come una scultura, appoggiato su un supporto decorativo in titanio e vetro minerale di sicuro impatto visivo.

Un po' come tutte le creazioni e i progetti firmati da arsham, che spaziano dal campo della moda all'architettura fino alla musica. L'orologio Arsham Dropletè per così dire l'estrema sintesi di quell'Arte della Fusione che da sempre connota Maison Hublot, che sin dal 1980 si fregia di abbinare forme e tecniche all'avanguardia, così come oro e caucciù, concetto e modalità comune a uno dei primissimi progetti dell'artista newyorchese dal titolo più che esplicito, "future relics".


Share this article:

Iscriviti alla nostra Newsletter

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×