David Andersson: Gli Archetipi del Futuro

L’artista e designer di gioielli svedese, David Andersson, debutta con una collezione che esplora l’incontro tra natura e meccanica, passato e futuro, sogno e realtà


È alle linee di equilibrio, dove natura e meccanica, passato e futuro, sogno e realtà si incontrano, che David Andersson si è ispirato per dar vita alla sua prima collezione di gioielli.
L’artista e designer di gioielli svedese dà forma a un’estetica dall’appeal futurista, plasmata attraverso un simbolismo archetipo radicato nell’immaginario di tutti. Una barra lineare, una sfera e il segno dell’infinito diventano i pezzi di un puzzle che compongono design inediti, suggerendo una certa opulenza nonostante la loro essenziale linearità. Come porte socchiuse verso l’ignoto, le sue creazioni sembrano ricordare che l’essenza delle cose non è mai completamente visibile, ma si svela attraverso intuizioni e percezioni personali

NEW ALLOYS

Le forme geometriche dei gioielli prendono vita attraverso materiali dalla finitura lucida, ottenuti con placcature in oro e palladio 18 carati, che donano un’allure raffinata.

INFINITY BRACELET

Due anelli intrecciati a formare il segno dell’infinito decorano un bracciale che incarna il concetto di eternità, per celebrare il valore di un legame indissolubile.

SEGMENTA NECKLACE

Un choker di nuova generazione, realizzato come un tubo scolpito diviso in otto segmenti e collegati da anelli, crea un movimento fluido che segue armoniosamente la curva naturale del collo.

AXIS & ETHEREAL BRACELETS

Una barra e una sfera bilanciate sul loro asse caratterizzano il design dei due bracciali, che parla di imperfezione nella perfezione, di conciliazione con il divino.


Share this article:

Iscriviti alla nostra Newsletter

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×