Buccellati Inaugura a Venezia The Prince of Goldsmiths
Dal 18 aprile al 18 giugno all'Oficine 800, alla Giudecca, la mostra dedicata a Buccellati. Ce la raccontano Marco Balich per la direzione artistica e Gianluca Brozzetti, Ceo del brand
Una mostra retrospettiva che celebra il mondo Buccellati a trecentosessanta gradi, ne mette in risalto il dominante carattere classico, e ne sottolinea quella necessaria evoluzione stilistica per rimanere sempre riconoscibile. «Il desiderio di realizzare questa mostra è nato dalla volontà di celebrare in primis il cente- nario che, nel 2019 non siamo riusciti a festeggiare a causa dell’emergenza Covid, ma anche di presentare Buccellati (oggi parte del gruppo Richemont) in una veste contemporanea come non l’abbiamo mai mostrata. Il fil rouge di questa mostra è, appunto, un viaggio nella storia della nostra Maison. Lo spettatore potrà così immergersi nel nostro mondo, vivere le grandi fasi della nostra storia e vedere come il nostro gioiello si mantiene vivo con evoluzioni di stile, ma tenendo forti le tradizioni di artigianalità. La mostra si discosta dalla classica visita museale e diventa una vera e propria esperienza in cui il pubblico potrà riconoscere i valori della Maison, immergendosi in un ambiente contemporaneo. Per questo motivo, la collaborazione con Balich Wonder Studio nasce dall'esigenza di voler realizzare una mostra dinamica e non scontata o statica. Quello che abbiamo immaginato è di portare lo spettatore all'interno del mondo Buccellati, e la proposta del team Balich è riuscita perfettamente in questo intento, grazie a proiezioni e alla mappatura 3D, che ci ha per- messo di creare una mostra totalmente immersiva», spiega il Ceo della Maison Gianluca Brozzetti che aggiunge: «Ciò che il gioiello Buccellati rappresenta da sempre è l’estrema classicità. Noi non seguiamo le tendenze, vogliamo rimanere fedeli ai nostri standard e alle nostre icone di stile che però con il tempo si sono evolute, per esempio nella scelta delle pietre, dei tagli, dei materiali e delle lavorazioni.