I Gioielli Ricamati con Crine di Cavallo di Silvia Furmanovich

Con una passione per la bellezza naturale e un impegno nel preservare tecniche artigianali tradizionali, Silvia Furmanovich continua a incantare il mondo con gioielli one-of-a-kind realizzati con intrecci di crine di cavallo


I Gioielli Ricamati con Crine di Cavallo di Silvia Furmanovich
Il valore di un artigiano risiede nell’abilità delle sue mani,Il valore di un artigiano risiede nell’abilità delle sue mani,il genio di un designer nel condurre tale capacità oltre i confinidell’immaginazione. È da questa sublime sinergia che nascono igioielli di Silvia Furmanovich. La designer brasiliana ha semprecollaborato con artigiani, custodi di antichi mestieri manuali, pertrasformare materiali naturali in capolavori di alta gioielleria.Le sue ultime creazioni sono il frutto di una tecnica speciale,l’intreccio del crine di cavallo, tramandata di madre in figliain una piccola città del Cile. «Sono andata in Cile quest’annoper apprendere meglio questa tecnica, tramandata da quattro generazioni di donne in una piccola città. Tre mesi fa ero lì, lavo-rando con loro per personalizzare i miei design. Stiamo creando meraviglie insieme. È la mia tecnica preferita, così delicata, benprogettata, leggera come un soffio di vento», racconta. L'intreccioa mano conferisce a ogni pezzo una texture che oscilla tra fragilitàe regalità, creando un equilibrio sottile e potente. I 12 gioiellione-of-a-kind, presentati a maggio in occasione del Couture Show di Las Vegas, esibiscono motivi raffinati intrecciati conShow di Las Vegas, esibiscono motivi raffinati intrecciati concrine di cavallo naturale, successivamente pigmentato, adornaticon diamanti e zaffiri e rifiniti in oro. Il loro valore supera ilconcetto di innovazione, abbracciando un profondo simbolismoe un impegno per migliorare la vita degli artigiani. «Conosco lastoria di ogni pezzo; questo è il vero valore del gioiello per me.Non si tratta solo di quanti grammi di oro o carati di diamantecontiene. So quante mani hanno accarezzato ogni pezzo prima che giunga al cliente» dice Furmanovich, sottolineando l’im-portanza della storia e dell’artigianato dietro ogni creazione.
La criniera di cavallo utilizzata nei gioielli proviene da fontietiche e sostenibili, evidenziando anche il suo impegno per un approvvigionamento responsabile. Con un approccio alchemi-co, in grado di trasformare i più semplici materiali della natura in gioielli straordinari, Silvia Furmanovich riconferma il suoposto tra i più grandi maestri della gioielleria contemporanea.

  • Red Butterfly earrings in red horse mane, gold and diamonds.

    Red Butterfly earrings in red horse mane, gold and diamonds.

Share this article:

Iscriviti alla nostra Newsletter

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×