L'Epopea Mitologica di Lalaounis

Dal DNA greco alle tecniche raffinate di Ilias Lalaounis, le creazioni custodiscono un’eredità iconica, che sfida le oscillazioni del mercato, celebrando un’arte senza tempo


  • Spiral of Eternity earrings in 22k gold. Scalloped, conch ring in hand-hammered 22k gold from the Neolithic collection. Hand-hammered, ribbed drop earrings in 22k gold inspired by Minoan art. Snake ring and bracelet. Lalaloun

    Spiral of Eternity earrings in 22k gold. Scalloped, conch ring in hand-hammered 22k gold from the Neolithic collection. Hand-hammered, ribbed drop earrings in 22k gold inspired by Minoan art. Snake ring and bracelet. Lalaloun

Elena di Troia, Nodo di Ercole, Aurelia, Nubia, Theodora. I nomi delle collezioni firmate Lalaounis portano con sé secoli di storia, affondando le radici nella più antica tradizione mitologica e iconografica greca, e richiamano dettagli tratti da templi e mosaici di Bisanzio. Per Aikaterini, Demetra, Maria e Ioanna Lalaounis, tutto questo è una semplice espressione del loro DNA, derivato dal luogo di nascita, Atene, ma soprattutto dal padre, Ilias, che negli anni ’50 riprese il mestiere di famiglia: orafi e orologiai a Delfi già da due generazioni.

Primo fra gli orafi ad essere premiato dall’Institut de France e dall’Académie des Beaux-Arts et des Lettres per il valore della sua opera, Ilias ha lasciato in eredità alle sue quattro figlie un patrimonio fatto di tanta passione e creatività, ma soprattutto di tecniche raffinate e piccoli gesti che consentono di realizzare gioielli sempre superlativi. Conosciuto per i gioielli d’oro di grandi dimensioni e forte impatto visivo, nonostante le condizioni di mercato e le oscillazioni dei prezzi dell’oro, anche con il folle costo dell’oro odierno, Lalaounis continua a produrre gioielli dallo stile caratteristico.

«Uno dei dogmi di nostro padre era: “Non speculare mai sul prezzo dell’oro”», dice Demetra. «Ci sono state oscillazioni del prezzo dell’oro da quando siamo entrati nella nostra azienda di famiglia, ma gli aumenti che abbiamo visto dal 2020 a oggi ci hanno portato ad adottare una strategia di acquisto diversa. Coloro che lavorano con l’oro da generazioni sanno prendere le cose con calma e ricordare che l’oro rappresenta solo una parte del valore del pezzo. Ci auguriamo che il clima politico migliori e che i prezzi si stabilizzino. Nel frattempo, per noi è importante continuare a offrire design unici, splendidamente realizzati a mano nel nostro stile distintivo e fedeli al DNA del nostro marchio.»

Demetra spera che entro il 2025 la situazione dell’oro si stabilizzi e torni sotto controllo. Tuttavia, è chiara sulla necessità di continuare a creare progetti che offrano opzioni più convenienti, senza preoccuparsi eccessivamente del valore di mercato della materia prima. Demetra aggiunge: «L’importante, nel breve e nel lungo termine, è preservare l’identità del marchio, fondamentale per garantire che i clienti di qualsiasi fascia target continuino a tornare.»

I gioielli Lalaounis, spesso realizzati in oro 22 carati, offrono pezzi di grandi dimensioni che trasmettono una sensazione di solidità. La martellatura a mano crea un gioco di pieni e vuoti che enfatizza le forme. Le pietre vengono utilizzate per completare sia l’oro che il design. In un eterno gioco tra eleganza discreta e un’attenzione che cattura il desiderio di esporre, le collezioni disegnate da Maria, direttrice creativa del marchio, affiancano pezzi audaci a gioielli raffinati che invitano alla stratificazione, creando una sovrapposizione che appare ultra-contemporanea ma che attinge a un passato lontano che non è mai passato di moda.

Photo by: Marzia Gamba

Share this article:

Iscriviti alla nostra Newsletter

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×