Voluminoso o etereo?


Voluminoso o etereo?

Meno stravaganza, più eleganza: dagli abiti audaci ad una nuova ondata di cosiddetto 'lusso semplificato'. Questa tendenza della moda influenza il design dei gioielli delle collezioni 2016.  

Nell’ultima stagione della moda abbiamo visto sfilare gioielli sempre più grandi e massicci. Credo che abbiamo raggiunto il culmine in quanto a collane appariscenti con pendenti che ricoprono tutto il busto, orecchini che si allargano ben oltre la dimensione del lobo e bracciali alla schiava che coprono tutto il polso. La stagione primavera/estate 2016 sta infatti virando verso gioielli più fini e piccoli.

Sembra che la ragione per cui i gioielli diventeranno più sottili e delicati è che gli abiti della prossima stagione saranno meno elaborati. Anziché stampe ci saranno tessuti a tinta unita in una gamma di sfumature e strutture con silhouette sempre più ben delineate al posto degli strati multipli. Il che indica una marcata inversione di rotta verso stili più minimalisti ed eterei sia nella moda che nella gioielleria.

Abiti audaci creati per distinguersi dalla massa sono stati abbandonati per dare spazio a look più contenuti come il cosiddetto ‘lusso semplificato’, e questa nuova tendenza della moda sta influenzando gli orecchini, le collane e i bracciali che gli stilisti scelgono per le loro modelle che sfileranno in passerella nel 2016. Gli stili e i look dei gioielli diventano dunque meno esagerati – le modelle di Ferragamo e Sacai hanno sfilato con lunghi orecchini a catena con un’unica perla. Le ragazze di Versace e di Rag & Bone hanno optato per discreti orecchini a cerchio in metallo, mentre Giambattista Valli e di nuovo Ferragamo hanno preferito lunghe catene con pendenti. Guardando a questa controtendenza, viene in mente la frase ‘Tutte le grandi cose sono semplici’.

[ts_row] [ts_one_third]

Bulgari ‘Giardini Italiani’. Earrings with sapphire, emerald and diamond Bulgari ‘Giardini Italiani’. Earrings with sapphire, emerald and diamond

[/ts_one_third] [ts_one_third]

Les Talismans de Chanel 'Magnétique' cuff in 18K yellow gold set with diamonds and cabochon-cut crystals Les Talismans de Chanel 'Magnétique' cuff in 18K yellow gold set with diamonds and cabochon-cut crystals

[/ts_one_third] [ts_one_third]

Chaumet ‘Joséphine’ Bracelet in white gold and diamonds set with a centrally set sapphire Chaumet ‘Joséphine’
Bracelet in white gold and diamonds set with a centrally set sapphire

[/ts_one_third] [/ts_row]

Buccelati ‘Opera’ Necklace in white gold with charms in yellow and white gold Buccelati ‘Opera’ Necklace in white gold with charms in yellow and white gold

Se si dà uno sguardo a ciò che offrono le passerelle P/E 2016, è chiaro che, nei modelli estivi, sono quasi del tutto assenti i design complessi dei gioielli delle collezioni invernali come le grandi collane d’oro e diamanti di Hermès e gli orecchini in stile barocco di Dolce & Gabbana. Non si vedono più quei girocollo con decorazioni bizantine che hanno adornato il décolleté di Cara Delevingne  alla sfilata autunnale di Chanel. I gioielli per il corpo, per altro non meno appariscenti, sembrano invece spuntare sul podio. Alle sfilate di New York, le modelle dal vitino sottile di Alexander McQueen e Calvin Klein erano vestite di fini catene - a riprova della nuova ondata di popolarità dei gioielli multistrato – e sottili anelli impilabili per un look audace oltre a dei lunghi sautoir indossabili assieme su due o tre strati.  Il tutto ha così creato una tendenza al volume, che è passata in maniera omogenea dall’inverno all’estate.

In passato, per ottenere un look che attirasse l’attenzione, gli stilisti non avevano altra scelta se non rendere i gioielli più massicci e voluminosi, come la collana con l’uccello appiattito di Giambattista Valli che ricopre il petto o il bracciale a fascia larga Art Deco di Lanvin. Oggi questo viene ottenuto aggiungendo strati, come ad esempio il girocollo largo d’oro dalla collezione estate di J.W. Anderson, composto da tre elementi ondulati che creano un unico elemento e dai quattro fili di perle sovrapposti di Chanel che si uniscono a formare un’unica collana che ricopre tutto il collo.

LOuis Vuitton 'Acte V / The Escape' ‘Long Island ‘necklace with a Burmese sapphire, Tahitian pearls, onyx and diamonds Louis Vuitton 'Acte V / The Escape' ‘Long Island ‘necklace with a Burmese sapphire, Tahitian pearls, onyx and diamonds

Secondo Paola de Luca, direttrice creative e pronosticatrice di TRENDVISION Jewellery + Forecasting: ‘La globalizzazione e il timore di perdere il proprio patrimonio culturale ha riportato a un attaccamento alle radici e alle tradizioni: la complessità della vita moderna crea il bisogno di semplicità. Per il consumatore minimalista, le linee fluide, i design eterei e i gioielli leggeri con qualche tocco di diamanti o pietre semi preziose si combinano a design sovrapposti con modelli astratti ricavati da materiali e metalli alternativi’.

Boucheron ‘Bleu De Jodhpur’ Reversible 'Jodhpur' necklace Boucheron ‘Bleu De Jodhpur’ Reversible 'Jodhpur' necklace

Non c’è motivo di vedere questo risorgere di uno stile più semplice come il ritorno al classico noioso. I designer di oggi inventano sempre nuovi modi di rendere anche i gioielli più semplici attraenti e originali. Ad esempio, Carrera Y Carrera giocano con i contrasti tra oro lucido e opaco, mentre Antonini combina diverse sfumature di metallo nello stesso gioiello e Buccellati dona un’insolita corposità all’oro, il che rende unico questo marchio  rispetto alla concorrenza.

Nonostante i flussi e riflussi della moda, vale la pena tenere a mente che la raison d’être dei gioielli è quella di accentuare lo stile individuale, che non deve per forza essere quello dettato dai guru della moda nella prossima stagione primavera/estate.

 

di Katerina Perez


Share this article:

Subscribe to our Newsletter

Your browser is out of date!

Update your browser to view this website correctly. Update my browser now

×